Libri

12 nov 2024

Libri

Image: Novembre in libreria: le novità più interessanti del mese • Prima Parte

Siamo quasi a metà mese e mi sembra giunto il momento per condividere con voi le novità che sono uscite o usciranno a Novembre e che, a mio parere e gusto, mi sembrano più interessanti. Come ho fatto anche i mesi scorsi, suddivido tutto in due articoli. Qui, in particolare, potrete trovare le novità della narrativa italiana e straniera

28 ott 2024

Libri

Image: La casa e il cervello, di Edward G. Bulwer-Lytton

Halloween è sempre più vicino, e cosa c'è di meglio di un racconto su una casa infestata da consigliarvi per questa notte oscura? 
Considerata una delle prime ghost stories vittoriane sul tema, La casa e il cervello (The Haunted and the Haunters: or the House and the Brain, 1859) di Edward G. Bulwer-Lytton è una storia che fa riflettere anche sui temi della paura, della superstizione e del tentativo della scienza di analizzare in maniera razionale quelli che sono definiti eventi soprannaturali, mostrando così il pensiero stesso dell'autore.

Noi abbiamo un’edizione che racchiude il primo testo integrale, con le due parti. Successivamente, l'autore stesso decise di eliminare la seconda, avendo affrontato argomenti simili in un altro suo testo (A strange Story).

27 ott 2024

Libri

Image: Il signore delle mosche, il graphic novel, di William Golding, adattamento di Aimée De Jongh

Qualche anno fa ho recuperato il grande classico moderno di William GoldingIl signore delle mosche. Quando ho visto che era stato pubblicato anche il primo adattamento graphic novel, non ho saputo resistere. Devo ringraziare Mondadori Oscar vault per avermi concesso di riceverne una copia.

Romanzo fantastico, considerato da molti una distopia (aspetto che ho creduto anche io, lo ammetto) - anche se forse è più appropriato parlare di utopia negativa -, fa riflettere su quella che è la visione forse pessimistica dell'autore sull'essere umano, ma anche su molti aspetti della società, anche attuale. Visione che ho anche io, del resto. 

Aimée De Jongh, animatrice, insegnante e illustratrice, ne ha elaborato un ritratto piuttosto fedele, che a me ha colpito per lo stile, l'attenzione per ogni dettaglio, e il profondo rispetto per il testo di Golding, di cui riporta le frasi del testo originale.

22 ott 2024

Libri

Image: Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina, di Ilan Pappé

In Brevissima storia del conflitto tra Israele e PalestinaPappé cerca di spiegare in modo chiaro e semplice come siamo arrivati a quel 'famoso' 7 ottobre, tracciando un percorso illuminante ed esaustivo delle varie fasi storiche. Arrivando anche a esprimere le sue considerazioni sul possibile futuro dello Stato di Israele e della Palestina. Ad esempio, sottolinea quanto l'idea dei due Stati non sia fattibile; e quanto sia più opportuno uno Stato dove tutti, palestinesi o israeliani, godano di pari diritti e abbiano libertà di movimento in tutta la Palestina storica, e aggiunge che bisogna modificare il discorso attorno a Israele e Palestina, non parlando più di pace, ma di decolonizzazione. 

21 ott 2024

Libri

Image: La libertà è una cosa seria, di Flavia Florindi

Per voi cosa è la libertà? E la giustizia?
Sono due domande a cui forse non è poi così facile e scontato dare una risposta, per introdurre il libro che mi è stato gentilmente inviato dall'autrice stessa, e che ringrazio di cuore: La libertà è una cosa seria, di Flavia Florindi, pubblicato di recente da Edizioni Piuma. 
Si tratti di un distopico per ragazzi, ambientato in una Trieste divisa in due zone molto diverse. Ma tra queste pagine si affrontano anche temi molto importanti e interessanti: la giustizia e la libertà, come ho anticipato, ma anche la famiglia, le amicizie, la politica, le differenze sociali, e anche argomenti come la disforia di genere. È anche un romanzo di formazione, perché Tommaso - il giovane protagonista di questa storia - dovrà affrontare una sorta di avventura che lo porterà a crescere e a rivedere molte cose in cui credeva. Insomma, una lettura che ho molto apprezzato, non tanto per la trama in sé - il cui finale può essere facilmente intuibile -, ma proprio per i messaggi che trasmette e le possibili riflessioni che può lasciare voltata l'ultima pagina.

16 ott 2024

Libri

Image: La strega delle pietre (The stone witch of Florence), di Anna Rasche

Non sono solita scrivere recensioni negative. Non perché sia una di quelle persone che ritiene tutti i libri bellissimi, anzi. Ma perché ho sempre difficoltà nel buttare giù pensieri quando un libro non mi è piaciuto per niente, o quasi. Nella maggior parte delle volte scelgo di non scrivere nulla, ma essendo questa una collaborazione che ho richiesto io, vorrei provare a spendere qualche parola nel tentativo di descrivere i motivi per i quali il testo non ha proprio riscontrato il mio gusto.

Oggi, dunque, vi parlo di un libro che ho potuto leggere in anteprima, grazie all'arc che mi ha inviato Ne/oN tramite Netgalley e che uscirà in libreria il 6 NovembreLa strega delle pietre (The stone witch of Florence) di Anna Rasche.

9 ott 2024

Libri

Image: Melvile. Storia di Saul Miller, di Romain Renard

Esce oggi in libreria il secondo volume della serie, di quattro volumi, Melvile di Romain Renard, un poliedrico artista belga, autore di fumetti, scenografo, grafico e musicista che ci fa tornare in questa piccola quanto oscura e immaginaria cittadina americana. Se nel primo graphic novel ci ha permesso di conoscere la storia di Samuel Beauclair, scrittore che vive tra sensi di colpa e con il peso di dover essere come suo padre, qui troviamo una storia che si sviluppa parallela alla prima. L'autore ci descrive la vita di Saul Miller, brillante universitario e professore di astrofisica, che vive riparato nel folto della foresta, con pochi amici, una donna con cui ha un flirt, e una bambina alla quale trasmette le sue conoscenze sull'universo e le stelle. Ma l'arrivo di due cacciatori minerà l'apparente serenità della sua esistenza.

4 ott 2024

Libri

Image: Ottobre in libreria: le novità più interessanti del mese • Seconda Parte

Dopo aver selezionato in questo articolo vari titoli tra biografie, saggi, graphic novel e libri illustrati, oggi condivido con voi i titoli che più mi ispirano tra le novità della narrativa italiana e straniera.

4 ott 2024

Libri

Image: Ottobre in libreria: le novità più interessanti del mese • Prima Parte

Siamo già a ottobre, il mio mese, uno dei miei preferiti.

Siamo nei giorni in cui si entra perfettamente nella spooky season, dedicandoci a titoli più oscuri, gotici, weird, ma anche horror. E in libreria sono in arrivo una marea di titoli interessanti! Io, come sempre, ne ho selezionati alcuni - in verità, molti! - tra le uscite che hanno attratto maggiormente la mia attenzione. Alcuni sono finiti subito in wishlist e spero di riuscire a recuperarli presto, altri magari potranno colpirvi!

Come ho fatto a Settembre condivido due articoli, per non riempirne uno con una fiume infinito di titoli. Prendete un bel taccuino e una penna, aprite la pagina di IBS.it o quella che preferite, o perché no, andate in libreria e... fatevi rubare il cuore da nuove pagine ricche di emozioni!

2 ott 2024

Libri

Image: Festa dei nonni, tra libri e ricordi

Oggi voglio condividere un articolo diverso, non solo sul mio account Instagram, ma anche sul blog.
È mio desiderio, infatti, cercare di portare anche contenuti nuovi oltre alle recensioni. 
Il 2 ottobre è la Festa dei Nonni e io volevo in qualche modo omaggiarli ricordando alcuni nonni e nonne della letteratura. E rivolgere anche il mio pensiero ai miei amati che non ho più.