Roald Dahl

3 dic 2024

Libri

Image: Matilde, Roald Dahl

Non so bene il motivo per cui non avevo mai letto Roald Dahl da bambina e ragazza, ma ora che sto recuperando alcuni dei suoi libri, posso confermare il mio amore per le sue storie. Dopo aver letto Willy Wonka e La fabbrica di cioccolato, mi sono buttata - grazie a un gruppo di lettura - su Matilde, di cui avevo visto soltanto il film. E, mi sono innamorata anche di questa storia, capace di regalare pura magia ai più piccoli, ma anche profonde riflessioni agli adulti. Un libro coccola da regalare e regalarsi, ora che il Natale è sempre più vicino.

8 giu 2020

Libri

Image:  3 Libri per un Tema: 3 libri sulla letteratura d'infanzia

Oggi vi propongo 3 libri sulla letteratura d'infanzia. Ce ne sono molti altri, in verità, che consiglierei, ma di questi ne sento parlare forse meno. ⁣Solo libri per bambini? Non direi. Per me alcuni possono donare tanti insegnamenti e belle emozioni anche ai più grandi!⁣ © una valigia ricca di sogni Olga di carta, il viaggio straordinario, di @elisabettagnone ⁣Ho letto solo questo libro della serie, ma mi è piaciuto moltissimo. Olga è una ragazzina che ama raccontare storie d'avventura, emozionanti. Semplici racconti? No, in verità, possono essere modi per sco

14 gen 2020

Libri

Image: Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, di Roald Dahl

Chi ha visto in tv le trasposizioni cinematografiche di Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato? Io ho guardato più volte sia quella del 1971 con Gene Wilder nel ruolo di Willy Wonka, sia quella di Tim Burton, con Johnny Depp nelle vesti del famoso fabbricante di dolci. Adorate entrambe, anche se la mia piccola preferenza in più va alla prima.

Non avevo mai, però, letto il libro. E per fortuna l'ho recuperato! Ho ritrovato in queste pagine tutto il piacere di questa storia, apparentemente semplice, ma non per questo superficiale, anzi al suo interno si possono trovare messaggi molto importanti. Soprattutto questo, uno dei canti dei piccoli Oompa-Loompa, resta impresso, in modo particolare in questi anni in cui sempre più persone - ragazzi in primis - sono così ossessionate da uno schermo, e così lontane invece dalle pagine meravigliose di un libro.