Oggi vogliamo proporvi una realtà editoriale marchigiana (e qui, permettete da parte di chi scrive un po' di entusiasmo e amore per la propria regione!) che abbiamo scoperto di recente. In verità solo nell'edizione di ottobre del Salone del Libro di Torino abbiamo portato a casa due titoli, uno dei quali ho letto subito e profondamente amato, perché mi ha riportato nella mia amata Terra e tra le sue leggende (Nome non ha di Loredana Lipperini) e un altro (Non avere paura dei libri, di Christian Mascheroni) che cercherò di recuperare al più presto!
Hacca è una casa editrice fondata e diretta da Francesca Chiappa, che ci ha dedicato il suo tempo.
Ci sono libri che senti particolarmente tuoi, anche se non li hai scritti tu. Parlano di te, di quella che è Casa, un posto da cui potrai allontanarti ma in cui avrai sempre la possibilità di tornare. Nome non ha, è uno di questi. Ed io l'ho amato profondamente.
Ho visto questo libro al Salone del Libro. In un primo momento mi aveva attratto per la copertina, ma non mi sono soffermata oltre. Poi, con calma, ho letto la trama e ho subito detto: deve essere mio. E mio lo è diventato.
Hacca edizioni è una realtà editoriale Marchigiana e già questo vi fa capire qualcosa.
Ma se poi, Loredana Lipperini si sofferma sulla Sibilla e sulle leggende dei territori in cui sono nata e cresciuta, arriva dritta al mio cuore. In più, è un libro illustrato: e le meraviglie della copertina, le troverete anche all'interno, opere di Elisa Seitzinger, tra gli illustratori più influenti d'Italia.