Libri

26 mar 2025

Libri

Image: I principi dello stagno Finn, di Lars Elling

I principi dello stagno Finn è il primo romanzo di Lars Elling, autore, illustratore e pittore norvegese che, dopo aver lavorato a lungo nel campo dell'arte, debutta per la prima volta anche in quello letterario, ottenendo un folgorante successo in patria. A noi arriva grazie alla casa editrice 21Lettere, ed esce proprio oggi in tutte le librerie (ringrazio di cuore Valentina per avermi dato l'opportunità di leggerlo in anteprima).

24 mar 2025

Libri

Image: Titoli a tema Palestina: romanzi

Da oggi vi propongo una serie di articoli dove racchiudo tutti i titoli che ho trovato a tema Palestina, suddividendoli in varie sezioni: narrativasaggi vari, biografie - memoir - testimonianzeracconti e poesiegraphic novel e libri per bambini e ragazzi. Devo ringraziare alcune persone che tra instagram e facebook mi hanno aiutata a conoscere qualcosa di nuovo, non vi cito, solo perché ho paura di dimenticare qualcuno; anche se la maggior parte dei titoli sono frutto della mia ricerca. 

Spero che tutto ciò possa essere utile. Spero che possiate trovate almeno un titolo o più che possa fare per voi.
Non dimentichiamoli. Diamo loro voce. Diamo loro ascolto.

Iniziamo con i Romanzi.

19 mar 2025

Libri

Image: Festa del papà: la figura del padre tra libri, film e serie tv.

Vi avevo già proposto diversi papà della letteratura e dei film sia l'anno scorso che nel 2021. 
Quest'anno vorrei aggiungere qualcosa in più, in un viaggio tra altri libri che non ho ancora citato, qualche film, e perché no anche serie tv.

La paternità è un tema che è stato sviscerato in modi molto diversi nel mondo letterario, televisivo e cinematografico, trovando riscontro anche nella realtà. Ci sono padri amorevoli, disposti a fare di tutto per i loro figli; padri severi, che faticano a esprimere le loro vere emozioni, e padri assenti, la cui mancanza può lasciare un trauma duraturo nei bambini, influenzando il loro futuro. Esistono anche padri violenti e figure paterne non biologiche che, pur non essendo legate da vincoli di sangue, offrono un valido supporto a bambini abbandonati a sé stessi. Alcuni papà donano perle di saggezza e infondono messaggi preziosi nei figli, e altri sono disposti anche a sacrificare la propria vita per qualcosa di più importante. Insomma, sono tanti gli esempi, che cercherò anche di riportare un po' qui sulla base di quello che ho letto e visto, ma anche con un accenno ai consigli che ho ricevuto.

16 mar 2025

Libri

Image: Sospesa. Una vita nella trappola dell’Europa, di Mariangela Paone e Rezwana Sekandari

Quando ho visto questo libro, mi sono sentita subito attratta. È ormai chiaro che, accanto ai mondi di finzione, ho bisogno di avere uno sguardo costante sul presente. Perché ora che quel velo è stato sollevato, voglio continuare a conoscere la verità su molti contesti. Anche se turba e fa profondamente male. 

Sospesa. Una vita nella trappola dell’Europa è un reportage di Mariangela Paone, una reporter specializzata in informazione internazionale. In queste pagine ha scelto di raccontare la storia di Rezwana Sekandari, una giovane donna afghana che ha perso tutta la sua famiglia nel terribile naufragio del 28 ottobre 2015 nei pressi dell'isola di Lesbo quando aveva solo tredici anni. Attraverso una serie di fili invisibili, persone che erano lì quel giorno o che hanno conosciuto e aiutato Rezwana, l'autrice non si limita a narrare la sua vita precedente e attuale e la terribile esperienza, ma invita anche a riflettere sul limbo emotivo di coloro che non possono neanche piangere sulla tomba dei familiari dispersi in mare; e sul limbo burocratico causato da assurde leggi sul diritto d'asilo in Europa. 

Un libro importante, bellissimo e fondamentale, soprattutto oggi che il mondo sta scivolando sempre più in un baratro senza fine.

13 mar 2025

Libri

Image: Santo Cielo, di Éric Chevillard

Ti sei mai chiesto cosa ci sia dopo la morte?
Esiste davvero una distinzione tra Paradiso, Purgatorio e Inferno? E come è realmente l'aldilà?
Nel corso dei secoli molti hanno cercato di offrire la propria visione, ma quella di Éric Chevillard nel suo romanzo Santo Cielo - pubblicato in Italia da Prehistorica Editore - è senza dubbio originale e intrisa di ironia, pur non risultando affatto banale o superficiale.

Ho già avuto modo di approcciarmi alla sua scrittura con Rovorosa, una sorta di fiaba moderna con un finale che mi aveva lasciato decisamente senza parole. Ogni volta, però, so che potrebbe sorprendermi e non sono mai del tutto sicura di ciò che andrò a leggere.
Con la sua incredibile ironia, Chevillard è riuscito a suscitare in me una certa dose di risate, ma anche qualche riflessione tra una battuta e una piccola ginnastica spirituale!

12 mar 2025

Libri

Image: In viaggio con Isa. Un'alpaca giornalista alla scoperta del mondo che cambia, di Giammarco Sicuro

Giammarco Sicuro è uno dei giornalisti italiani che seguo con più piacere per il suo modo di portare alla luce realtà terribili con delicatezza e profonda umanità. In un'epoca in cui si torna tristemente a deumanizzare l'altro, il diverso da noi, con le sue storie riesce sempre a toccare le corde dell'animo, a volte anche con immagini forti che, però, servono a far comprendere meglio certe condizioni di popoli non così distanti da noi.

È per questo che quando ho visto questo suo libro dedicato ai più piccini ho voluto leggerlo. Ero curiosa di capire come avrebbe spiegato tre terribili questioni ai bambini: la deforestazione in Amazzonia, la guerra in Ucraina, la tragica situazione in Palestina. E, a mio avviso, ci è riuscito benissimo. 
Oggi, dunque, vi presento e vi consiglio di recuperare In viaggio con Isa. Un'alpaca giornalista alla scoperta del mondo che cambia pubblicato da Mondadori.

11 mar 2025

Libri

Image: Marzo 2025 in Libreria: le uscite più interessanti del mese

Altro mese, altre novità
Anche a Marzo usciranno titoli davvero interessanti, molti dei quali mi hanno colpita per trame e temi. Quello che sto notando e apprezzo tantissimo è un'attenzione sempre più crescente per le voci Palestinesi. Come al solito due note prima di iniziare: mi sono attenuta alle newsletter delle case editrici e a IBS.it, ma le date potrebbero sempre cambiare; inoltre, ho cercato di dare più attenzione alle piccole e medie realtà che, se devo essere onesta, riescono ad attrarmi sempre di più per i titoli proposti!
Io ho già inserito qualche nuovo titolo in lista desideri, e voi?

5 mar 2025

Libri

Image: La nuova madre, di Lucy Clifford

Mi sono sempre sentita attratta dalle fiabe, quelle non edulcorate dalla Disney, perché sono convinta che abbiano sempre qualcosa da dire, non solo nell'epoca in cui sono state scritte, ma anche oggi. Sono poi affascinata dalle atmosfere oscure e quando si tratta di storie che possono rappresentare un mondo quasi realistico dove subentra un fatto inspiegabile e soprannaturale, ecco che quelle lasciano proprio il segno. Per questo quando ho scoperto una nuova casa editrice e, in particolare, la collana Oltre il Margine, ho desiderato fortemente recuperare il primo titolo proposto. Quello di una scrittrice che non conoscevo assolutamente: Lucy Clifford. 
Si tratta di un'autrice vittoriana, amica di vari autori famosi, tra cui Henry James, che la definì “la più coraggiosa delle donne e la più bella delle amiche”. In particolare Storie Effimere - questo il nome della realtà editoriale di cui vi parlo oggi - ha proposto una raccolta di quattro brevi racconti, intitolata La nuova madreE se vi dicessi che proprio dall'eponimo racconto, anche Neil Gaiman prese ispirazione per la sua Coraline? Vi ho convinto a continuare nella lettura?

4 mar 2025

Libri

Image: Le streghe, di Roald Dahl

Non sono tra quei bambini fortunati che hanno scoperto la scrittura di Roald Dahl nell'infanzia. Sì, di film tratti dai suoi libri ne ho visto qualcuno, ma ho iniziato a scoprire la sua penna solo di recente, e me ne sono innamorata. L'autore riesce a farmi ridere, ma anche in alcuni casi a provare una sorta di inquietudine (vedi ad esempio le sue streghe, o la signorina Spezzindue di Matilda), ma ti spinge anche a riflettere sull'umanità, la famiglia, il mondo degli adulti e quello dei bambini, e forse anche un po' sulla società. Grazie al gruppo di lettura creato da Valentina (@malincolime su instagram) ho potuto recuperare anche Le Streghe, un libro che mi attirava moltissimo, ma che non avevo mai letto (in verità, di questo mi manca anche il film!), e mi è piaciuto moltissimo - anche inquietato, un pochino -. 

27 feb 2025

Libri

Image: Le ragazze del Pillar 3, di Teresa Radice e Stefano Turconi

Leggere uno dei volumi di Teresa Radice e Stefano Turconi, per me, è sempre un po' come tornare a casa, in uno spazio dove sentirmi al sicuro, certa che, una volta girata l'ultima pagina, sarò arricchita di nuove emozioni, parole, messaggi importanti e incantevole bellezza. Dopo aver tanto amato Il porto proibitoforse il mio preferito dei loro lavori, sono andata alla scoperta delle storie delle varie ragazze del Pillar. Tess l'avevo già incontrata in precedenza, ma tra le pagine del terzo volume la ritroviamo in viaggio insieme al suo amato Capitano Yasser Allali. La penna di Radice e le tavole di Turconi ci trasportano in due ambientazioni suggestive: da un lato tra la luce, i colori e i profumi di Algeri, dall'altro lato tra lo sfarzo dei palazzi nobiliari di Napoli e Caserta.