Letto per il Gruppo di Lettura su Instagram #Giappomania di ire_chan_Tema di Gennaio: cibo e cucina Giapponese. La trama di questo libro mi attraeva con forza; non so perché, ma sentivo nel profondo che questa storia mi sarebbe piaciuta, avrebbe toccato in qualche modo le corde della mia anima. E, in effetti, non sono stata ingannata. Oltre al fumetto Gourmet di cui vi avevo parlato qualche settimana fa, ho deciso di leggere anche questo romanzo, e ve lo consiglio. È una storia non solo adatta agli amanti del Giappone e della cucina giapponese - in questo caso, soprattutto dei do
Se penso a Sami Modiano provo una profonda tenerezza. Non ho avuto la fortuna di incontrarlo o di ascoltare in presenza le sue parole, ma ogni volta che l'ho scorto in un video, ho avvertito tristezza ma anche un gran desiderio di abbracciarlo. Vedere quegli occhi gonfi di lacrime, la voce spezzata, ma la volontà di parlare di chi e per chi non ce l'ha fatta, mi ha molto emozionata e commossa.Ho deciso di acquistare questo libro in edicola e di leggerlo proprio nel mese della Memoria - è stata infatti l'ultima lettura di gennaio - perché avevo voglia di ascoltare la sua voce, di legger
Sì, lo so. L'inverno è quasi finito e io arrivo adesso con questo articolo. Il fatto è che ci tenevo a farlo, avendo iniziato questa rubrica qualche mese fa con le letture autunnali. Vorrei riuscire a creare dei consigli per ogni stagione, quindi, anche se con enorme ritardo, eccomi qui. Magari non saranno utili per questo inverno che in verità sta già lasciando il posto alla mia cara primavera, ma potrebbero essere dei validi spunti per il prossimo, no?Che poi, diciamolo. Non esistono veramente letture precise per ogni stagione. Quando il libro ti chiama, lo prendi a prescindere
Lettura di gennaio per il GDL #ilrazzismonellaletteratura di fede_in_books_land e lisoladicalipso su Instagram.E per #indiebooks di misstortellino sempre su IG. Da quest'anno ho deciso di fare un percorso di lettura ben preciso: recuperare quelle storie o anche testimonianze vere che mi aiutino a conoscere e comprendere certe parti di storia di cui forse si sa poco, o comunque che vorrei approfondire con maggior cura. Ci sono state tante - troppe - pagine della storia macchiate di sangue e soprusi, di odio e crudeltà. Ecco. Io voglio leggere e apprendere. Voglio riempire i vuoti c
Lettura di gennaio per #Giappomania di ire_chan_ su instagram. Tema: cibo. Continua il mio percorso di lettura alla scoperta di titoli Giapponesi. Con il gruppo di lettura che sto seguendo su Instagram, il tema di gennaio è il cibo e la cucina. Ho deciso di selezionare due libri, ma essendo arrivati solo da pochi giorni, ci metterò un po' a leggerli entrambi. O meglio, chiariamo. Nel giro di poche ore ho divorato subito il fumetto, mentre all'altro titolo - Le ricette della signora Tokue - dedicherò del tempo in più. Voi amate la cucina giapponese (o cinese)? Una decina di anni
27 Gennaio - Giornata della Memoria per le Vittime della Shoah. Il tema della Shoah è uno di quelli che mi ha sempre scatenato un'intensa curiosità e interesse. Sono una persona mossa dal desiderio di apprendere il più possibile, di conoscere, e poi di diffondere quanto scoperto. Questo, però, non significa limitarsi solo a questo genocidio, anzi. Tra i miei progetti di lettura c'è anche quello di scoprire il più possibile, soprattutto su tutti quegli orrori scatenati dall'essere umano che molto spesso sono stati dimenticati o messi da parte. Il mio scopo, partendo proprio qu
Gennaio 2021 - Riccardo II Per il mio progetto #aTeatroconShakespeare a Gennaio ho letto il Riccardo II, primo di una nuova tetralogia storica, denominata in seguito Enrieide, a cui seguiranno poi le due parti dell'Enrico IV e l'Enrico V.Siamo di nuovo, quindi, nel campo del dramma storico, e qui Shakespeare vuole mettere in scena la ribellione dei Pari d'Inghilterra che ha termine con l'abdicazione volontaria e la morte del Re Riccardo II, ultimo del ramo principale dei Plantageneti. Fonti: Le Chronicles di Raphael Holinshed e di Edward HallLe cronache di Jean Froissar
Torna la mia rubrica 3 Libri per un Tema, che quest'anno proporrò una volta al mese! Oggi vi parlo di tre letture di cui potete trovare anche i film, tutte a tema#Shoah!Il 27 gennaio, come saprete, ricorre come ogni anno la Giornata della Memoria per le vittime dell'Olocausto, e queste giornate vorrei dedicarle proprio a questo argomento. Chi mi conosce e mi segue da tempo dovrebbe sapere quanto sia per me importante e interessante non smettere mai di informarmi e condividere le mie esperienze di lettura, o la mia visione di film e documentari. Viviamo in un mondo in cui troppo
Letto per la tappa di Gennaio del #GDLGrandTour di Libri per vivere e In Limine su Instagram. Prima fermata: Lapponia! All'inizio dell'anno mi ero imposta di seguire poche sfide di lettura, avendone create io stessa due. Ma come sempre, il mio progetto è fallito miseramente quando ho visto la mole di progetti davvero interessanti che sono nati su Instagram. No, non potrò seguirli tutti e neanche tutte le tappe, ma qualcuna quando possibile sì. Soprattutto se ci sono titoli che avevo già inserito nell'infinita lista di libri-che-devo-assolutamente-leggere-prima-di-morire. Che io abb