Sellerio

11 Apr 2022

Libri

Image:  Amarsi con Shakespeare, di Maurice Charney

Mi piace associare al mio viaggio nelle opere di Shakespeare saggi che mi possano permettere di approfondire personaggi e temi. Negli ultimi mesi, in particolare, mi sono approcciata a due volumi che, seppur in maniera leggermente differente, parlano dell'Amore.

Amarsi con Shakespeare di Maurice Charney è un saggio di facile lettura, che appassiona e regala elementi nuovi, riflessioni importanti sulla natura dell'amore e l'aspetto sessuale, ma affronta anche i temi delle definizioni di genere e dei discorsi omoerotici. Charney ci guida così in un vero e proprio percorso nelle opere del Bardo inglese, che non può non colpire chi, come me, ama perdersi nella sua scrittura e nel suo genio.

28 Mar 2020

Libri

Image:  Carmilla, di Joseph S. Le Fanu - Recensione

Tra le creature soprannaturali quelle che forse risultano più attraenti e affascinanti sono i vampiri. Ho letto diverse storie con protagoniste queste creature nel corso degli anni. Alcune mi hanno molto colpita e ammaliata, ma anche trasmesso una profonda inquietudine, incarnando perfettamente la figura come la intendo anche io, altre mi hanno turbata e un pochino irritata (vampiri che brillano al sole, o si trasformano in farfalle... no grazie!). Carmilla rientra perfettamente nell'idea che ho del vampiro. Una figura bellissima, sensuale, ammaliante, ma allo stesso tempo aggressiva e capac

24 Feb 2020

Libri

Image:  Solaris, di Stanislaw Lem - Recensione

Di fronte all'isteria di massa di questi giorni, io preferisco parlare di cose belle, perché altrimenti cedo più che alla paura - sono abbastanza tranquilla, in verità - alla rabbia per la stupidità umana. E allora parliamo di libri, soprattutto delle mie ultime letture. Il mese di Febbraio della #fantadistochallenge - sfida di lettura che sto seguendo su Instagram sui generi Fantascienza e Distopico, creata da Ambra di Sono solo libri - ha come tema “un libro che tratti terrestri su un altro pianeta” ed io ho scelto Solaris di Stanislaw Lem. Ritenuto un capolavoro della fanta