Libri

28 set 2020

Libri

Image:  3 Libri per un Tema: Libri e Teatro.

Oggi torno a collegare due mie grandi passioni: la lettura e il teatro.⁣⁣Per cui, il tema è: il teatro!⁣⁣Vi dono tre consigli di autori e opere che mi sono piaciuti molto.⁣ © una valigia ricca di sogni Cyrano de Bergerac, di Edmond Rostand.⁣Un sognatore. Un animo romantico. Coraggioso contro tutti, ma con un punto debole: la paura di essere deriso da Rossana, la donna che ama, per quel suo enorme naso.⁣E per questo non rivela a lei il suo intenso amore.⁣Una storia che mi ha fatto ridere ma anche commuovere. Meravigliosa.⁣ Morte di un commesso viaggiato

25 set 2020

Libri

Image:  Falce, di Neal Shusterman - Recensione

Quando Alfonso della Oscar Vault mi ha chiesto se volessi leggere questo libro, ho subito accettato, perché colpita dalla trama. Ne avevo sentito parlar bene, e amando la Distopia, la curiosità era tanta. Falce, di Neal Shusterman è un distopico young adult, primo capitolo della Trilogia della Falce. Ne approfitto per dire subito che il secondo libro, intitolato “Thunderhead”, uscirà sempre per Oscar Vault il 13 ottobre! L'umanità è innocente; l'umanità è colpevole. Queste due condizioni sono entrambe indiscutibilmente vere. © Una Valigia ricca di Sog

23 set 2020

Libri

Image:  Chernobyl 01:23:40. La storia vera del disastro nucleare che ha sconvolto il mondo, di Andrew Leatherbarrow - Recensione

Sono nata nel 1986, quasi sei mesi dopo il disastro nucleare di Chernobyl. Forse è anche per tal motivo che questo dramma storico mi ha profondamente scossa, e continua ancora oggi a spingermi a saperne di più, conoscere, approfondire. Qualche mese fa ho finalmente visto la serie tv ispirata proprio a questo libro e alla tragedia, e ne sono rimasta sconvolta, profondamente arrabbiata.Perché come al solito è l'uomo la rovina di tutto, non solo per la scarsa attenzione che viene messa nel lavoro, ma anche e soprattutto perché pervaso dal desiderio di primeggiare nel mondo, di insab

21 set 2020

Libri

Image:  3 Libri per un Tema: 3 libri che fanno arrabbiare!

Il tema di oggi è: che rabbia! Tre libri che mi hanno fatto provare tale sentimento.⁣⁣Io ho deciso di intenderla proprio dal punto di vista emotivo, proponendo tre letture bellissime ma che per tematiche o finali mi hanno provocato più di una volta un moto di rabbia assurdo!⁣ © una valigia ricca di sogni Il diritto di opporsi, di Bryan Stevenson.⁣Tematiche anche attuali, purtroppo. Un libro che mi ha fatta riflettere e star male. Più di una volta mi sono arrabbiata. ⁣Leggetelo se volete anche conoscere l'altra faccia - assurda e crudele - dell'America. Quelle i

16 set 2020

Libri

Image:  Artemisia Gentileschi, di Filippo Danovi - per Le Grandi Donne della Storia - Recensione

Sei anni fa ho letto un romanzo storico su una pittrice i cui dipinti mi avevano molto toccato, per la loro bellezza, ma anche per la forte carica espressiva e gli atti a volte violenti compiuti dalle donne rappresentate.Mi piaceva l'idea che accanto a tanti nomi di artisti uomini, ci fosse stata una grande donna che è riuscita a imporsi a suo modo nel panorama artistico dell'Italia del Seicento, al pari dei suoi colleghi. Il romanzo era La Passione di Artemisia, di Susan Vreeland, che vi invito a leggere perché nonostante alcune note romanzate, riflette bene l'immagine di una do

15 set 2020

Libri

Image: Draculea, Figli delle Tenebre. A cura di Lorenzo Incarbone

Sono sempre stata attratta dal mondo del soprannaturale, dalle leggende, dai misteri, dal folklore. Tra tutti la figura del vampiro è quella che più mi affascina e di cui ho maggiormente letto.

Ecco perché non ho potuto perdere la possibilità di acquistare questo prezioso volume pubblicato di recente da ABEditore.

Draculea. Figli delle Tenebre è una raccolta di documenti e racconti di vari autori che permettono al lettore di fare un confronto tra la figura che il folklore e la tradizione orale hanno marchiato nella coscienza popolare e quello che la letteratura ha saputo cogliere e modellare, in particolare nella narrativa breve a cavallo tra '800 e '900.

È un libro che non può assolutamente mancare nelle librerie di tutti gli amanti del genere e della figura del vampiro.

14 set 2020

Libri

Image:  3 Libri per un Tema: 3 libri che fanno piangere.

Il tema di oggi è: Quante lacrime! Libri che mi hanno portata a piangere o quantomeno ad avere gli occhi lucidi.⁣⁣Inutile negarlo: sono una persona molto emotiva e mi capita spesso di cedere alle lacrime. Nella vita di tutti i giorni ma anche quando guardo un film, ascolto una canzone, leggo un libro.⁣⁣Di alcuni titoli ne ho già parlato, oggi ve ne propongo altri tre che mi hanno provocato emozioni molto forti.⁣ © una valigia ricca di sogni I Miserabili, di Victor Hugo.⁣Il buon vecchio Hugo riesce sempre a commuovermi, ma con questo libro è successo in molte

7 set 2020

Libri

Image:  3 Libri per un Tema: libri tanto amati, che a me non sono piaciuti poi così tanto!

Ogni lettore è diverso. Da questo principio nasce la mia idea per il tema di oggi: quali libri sono amati da tanti, ma a me non sono proprio piaciuti?È un argomento che mi mette sempre in difficoltà, ma cerchiamo di capire anche che la lettura è molto soggettiva. Anche se un libro è ben scritto e ha tutte le caratteristiche che oggettivamente lo possono rendere un libro “capolavoro”, non può piacere a tutti.⁣⁣So perfettamente che i miei tre titoli faranno gridare un NO fortissimo a molti di voi.⁣Ma è così.⁣⁣⁣Ci sono tre libri, in particolare, che tutti definiscono

1 set 2020

Libri

Image:  La commedia degli errori, di William Shakespeare - #aTeatroconShakespeare

⁣ La tappa di agosto per il mio lungo progetto alla scoperta o riscoperta delle opere del Bardo inglese, è stata La commedia degli errori. La commedia degli errori (o degli equivoci) è una delle prime opere scritte da William Shakespeare, e tra le più brevi.⁣ Fonti: La fonte principale - ma non l'unica - è “Menaechmi” di Plauto. Ma il bardo inglese, come sempre, l'arricchisce di nuovi dettagli, forme, temi. In questo caso “raddoppia il doppio”: i gemelli non sono solo due, ma quattro, aumentando così gli elementi di comicità e confusione, tra i personaggi

31 ago 2020

Libri

Image:  3 Libri per un Tema: 3 generi letterari da cui mi tenevo lontana e che invece mi hanno sorpresa positivamente.

Qualche “puntata” fa parlavo dei miei tre generi preferiti. Ora, invece, vi propongo 3 generi letterari da cui mi tenevo lontana e che invece mi hanno sorpresa positivamente! © una valigia ricca di sogni Fantascienza.Abbiamo moltissimi libri in casa, visto che è uno dei generi preferiti dal mio ragazzo ma prima, a parte qualche distopico, non avevo letto nulla. Pensavo potesse non piacermi, invece ho trovato delle letture interessanti, a tratti anche divertenti.Un esempio? Io, Robot di Asimov. Un autore che “temevo” e che invece mi ha colpito positivamente! Gia