24 giu 2025

Libri

Image: L'ombra della stella cometa, di Maurizio Cometto

Ho letto il primo libro della trilogia fantascientifica scritta da Maurizio Cometto lo scorso anno e mi era piaciuto moltissimo. Ne Le leggi dell'ordine etico ci aveva trasportato in un'Italia del prossimo futuro divisa dal resto del mondo da una Grande Muraglia che impediva anche agli stranieri di entrare. Era una realtà chiusa, gestista da regole ben precise, e costantemente sotto il controllo degli Armati e del Comitato di Salute Pubblica. Gli italiani erano così quasi ridotti a macchine prive di empatia, impossibilitati a socializzare con gli altri, condividendo esperienze, sogni e ricordi. Fino a quando non si diffonde una droga e allo stesso tempo un social, Emphaty, che forse può mutare le cose. Anche se... poi la realtà si dimostra essere ben diversa.

23 giu 2025

Interviste

Image: Tre domande a... effequ

Di questa casa editrice, in verità, ho già letto e apprezzato molto alcuni dei loro titoli. Ed è anche per questo motivo che abbiamo scelto di fare questa intervista al Salone Internazionale del Libro di Torino, nel tentativo di farla conoscere nel nostro piccolo, perché è una realtà editoriale che merita. Oggi, quindi, vi presento effequ, una casa editrice storta, libertaria e indipendente, volta a far avere una visione attenta della contemporaneità in tutte le sue sfaccettature.
In questo caso vi lasciamo un'intervista doppia, perché abbiamo avuto l'opportunità di parlare sia con Francesco Quatraro sia con Silvia Costantino!

20 giu 2025

Interviste

Image: Tre domande a... Nutrimenti

Ho avuto modo di conoscere questa casa editrice grazie a una collaborazione per me preziosa e che mi ha dato la possibilità di leggere Non siamo numeri. Le voci dei giovani di Gaza, un libro secondo me fondamentale da recuperare proprio ora. Ne ho già scritto sul blog in questo articolo. Questo mi ha dato modo, poi, di approfondire meglio la realtà editoriale in questione proprio durante il Salone Internazionale del Libro di Torino.
Oggi voglio farvi conoscere Nutrimenti, e ne abbiamo parlato con il direttore editoriale Andrea Palombi che ringraziamo per il tempo che ci ha concesso.

19 giu 2025

Libri

Image: Melusina, di Laura Pugno e illustrato da Elisa Seitzinger

Ho letto da un po' il secondo volume della collana degli illustrati di Hacca, una realtà editoriale marchigiana che personalmente amo moltissimo. La loro idea è stata quella di realizzare diversi volumi dedicati a ciascun elemento, e con un particolare sguardo sul femminile. Tutto è iniziato con la terra a cui hanno associato la penna di Loredana Lipperini nel suo Nome non ha, un libro che ho sentito molto mio. Poi si è passati all'acqua e all'aria. 
Oggi voglio consigliarvi proprio il testo dedicato all'acqua, che raccoglie le parole di Laura Pugno, ed è sempre - come ogni volume - illustrato dalla sapiente e meravigliosa arte di Elisa Seitzinger, artista che amo profondamente. Pugno ha deciso di dedicare il tema dell'acqua a una particolare figura del folklore: Melusina.

17 giu 2025

Interviste

Image: Tre domande a... De Tomi Editore

Al Salone Internazionale del Libro di Torino, accanto a realtà editoriali più note o con le quali ormai abbiamo creato un particolare legame, ci piace andare a scoprire anche piccole case editrici che molto spesso rischiano di passare inosservate davanti a una fiera così grande. Quest'anno, in particolare, abbiamo scelto di conoscere De Tomi Editore, nata da pochissimo, ma con un'idea e una linea grafica già ben precise. Ne abbiamo parlato direttamente con Sergio, il suo fondatore. 
Vi va di conoscerla meglio? Ecco l'intervista!