Quando ho bisogno di riflettere o semplicemente di staccare la mente, solitamente guardo il mare o un tramonto. Per questo ho deciso di inserire questa foto, fatta qualche settimana fa a San Benedetto del Tronto, luogo in cui trascorrerò proprio le ultime ore di quest'anno non proprio facile, soprattutto dal punto di vista emotivo. Più leggo e sento parlare le persone e più mi accorgo che il 2016 è stato un anno duro un po' per tutti - o quasi! Ci sono stati comunque i soliti fortunati, beati loro! - e finalmente sta finendo... ma non diciamolo troppo forte, mancano ancora due gio
Oggi fa di nuovo molto freddo. Per fortuna tra le cose buone dell'inverno c'è il fuoco. Rimarrei ore accanto al caminetto ad osservare le fiamme, quel contorcersi delicato di quella linfa di luce, di calore. Però, ecco, avere il camino non è sempre una cosa ottima, perché poi è difficile lasciarlo, e fare qualcosa di utile. Non sono un'amante del freddo, quindi potete capire bene che trascorrerei volentieri ore a letto, sotto caldi piumoni, o accanto al fuoco. Ma la vita scorre, va avanti, e non puoi restare immobile. Purtroppo. Chiacchiere a parte, oggi voglio parlarvi di una lettura che
Ieri avevo scritto un articolo ma, con la mia solita fortuna, la mia connessione ha avuto problemi e ho perso tutto. Non ricordo esattamente ciò che avevo buttato giù, ma spero di riuscire a scrivere di nuovo e in maniera sensata i miei pensieri su una della mie recenti letture. Queste ultime settimane sono state dense di problemi e impegni, per non parlare anche dell'influenza che dopo anni ha deciso di colpirmi, ma ho letto, e difatti ho alcuni libri su cui vorrei esprimere i miei pensieri e condividerli con voi. Oggi, in particolare, voglio parlarvi di un'autrice italiana - Virginia de Wi
Finalmente eccomi di ritorno sul blog! Avevo così tanti progetti e idee, ma la vita all'improvviso ti frena, un po' perché la tecnologia a un certo punto ti va contro (ma ora ho di nuovo il mio bel pc!), un po' per problemi importanti che non ti danno neanche un attimo di respiro o che comunque non ti permettono di avere tempo e modo di creare un articolo che abbia senso, valore. Però, l'importante è aver pazienza e così eccomi di nuovo qui per parlarvi oggi di libri, ma nei prossimi giorni anche del Natale! In queste ultime settimane ho concluso due libri: "Figlie Sagge" di Angela Carte
L'Islanda è uno dei luoghi che mi piacerebbe vedere un giorno, affascinata dai suoi paesaggi, da quella terra di ghiaccio e di fuoco che affascina e sorprende. I paesi nordici hanno sempre destato in me una grande curiosità, una gran voglia di prendere e partire, per poter passeggiare non solo tra le strade delle città, ma anche e soprattutto nella natura, in quei vasti spazi che credo possano regalare molto all'anima. Purtroppo ancora non ho avuto questa fortuna, ma... restano ancora lì, impressi nei miei pensieri, all'interno di una speranza che spero di poter rendere realtà un gior
Il sole sorpassa l'equinozio, le giornate si accorciano, le foglie si fanno secche; ma... sta arrivando. Amo i classici. Credo che siano le letture più belle, quelle che anche a distanza di numerosi anni riescono a darti emozioni, a farti riflettere e hanno ancora qualcosa da dire, da comunicare. Allo stesso tempo, però, sono anche quelle letture di cui è più arduo parlare, forse perché le più studiate, le più analizzate, soprattutto da persone più esperte, che magari hanno studiato in maniera approfondita alcuni autori, e che forse sono più competenti. Infatti, ogni volta pe
Il 2016 non si sta dimostrando per niente un anno facile. Non dirò che non ci siano stati dei bei momenti, ma... dal punto di vista delle emozioni negative, non è stato per nulla semplice. Non solo moti che turbano l'animo a causa di persone che dopo anni hanno rivelato la loro vera natura, pugnalandoti alle spalle, ma anche problemi più gravi che non hanno ragione però di essere rivelati in questo blog, e il terremoto che mi ha scombussolato il cuore e la mente. La mia amatissima regione - Le Marche -, insieme all'Umbria e Lazio sono state sconvolte da diverse forti scosse che hanno deter
My cat, Romeo, and "The Danish Girl" Oggi voglio dedicarmi di nuovo ai libri, per parlare di una scoperta che mi ha fatto trascorrere ore ricche di curiosità, emozioni, e anche pensieri e riflessioni. Qualche settimana fa hanno trasmesso in tv il film "The Danish Girl". L'ho scoperto tardi, ma... mi ha lasciato un segno molto profondo. Ho deciso poi di correre subito a sanare la mia mancanza "letteraria", e mi sono totalmente buttata sulla lettura del testo da cui è stato tratto... ma, non mi sono fermata lì. La storia di Lili Elbe andava scoperta in maniera un po' più approfondita, e al
Quanti di voi amano ancora le lettere e le cartoline? Quanti di voi ancora ne scrivono e inviano? In un tempo in cui la tecnologia ha preso il sopravvento e i messaggi possono essere inviati velocemente attraverso uno smartphone o internet, il profumo della carta, la scrittura a mano, l'invio e l'attesa trepidante di una risposta si sono un po' perse, sfortunatamente. Eppure, c'è una casa editrice, che ho scoperto solo di recente, che ha inventato qualcosa di utile e delizioso, piccoli libricini graziosi nella forma e nel contenuto, che possono essere spediti come fossero delle cartoline: I
Come ho spiegato nel post di apertura di questo blog, non mi limiterò solo a parlare dei miei piccoli o più ampi viaggi, bensì convoglierò in questo angolo virtuale tutte le mie passioni. Il desiderio di condividere i miei pensieri con gli altri è molto forte, così come la voglia di esprimere quello che sento dentro, ogni volta che qualcosa riesce ad emozionarmi.Tra le mie più grandi passioni c'è sicuramente la lettura e, ogni volta, cercherò di parlare con voi dei libri che più mi hanno suscitato emozioni positive o che, comunque, mi spingono a riportare su "carta" le sensazioni