Vi ricordate le interviste dello scorso anno? Con questa nuova edizione del Salone del Libro di Torino, insieme al mio compagno abbiamo colto l'occasione per conoscere altre case editrici, alle quali abbiamo posto le nostre tre domande, in modo da dare loro un piccolo spazio in questo blog.
Quest'anno abbiamo deciso di unire anche una realtà museale che amiamo molto: Il Mufant, il Museolab del fantastico e della fantascienza di Torino!
Per conoscerlo meglio abbiamo avuto modo di parlare proprio con i suoi fondatori: Silvia Casolari e Davide Monopoli.
Nel nostro viaggio alla scoperta delle case editrici indipendenti torniamo un po' nella città in cui abbiamo vissuto e in cui il Salone del Libro prende ogni anno vita: Torino. Vi presentiamo add editore, grazie alle parole di diversi membri del gruppo. Abbiamo avuto la possibilità di parlare con la Social media manager Marta Santomauro, alla quale si sono poi uniti, per alcuni consigli, anche il direttore commerciale Gianmario Pilo, e l'editor Stefano Delprete!
Amate la fantascienza?
Allora, la casa editrice che vi presentiamo oggi farà sicuramente per voi!
Zona42 è una realtà indipendente focalizzata sulla pubblicazione della fantascienza “e altre meraviglie”.
Per conoscerla meglio abbiamo posto le nostre domande all'editore Giorgio Raffaelli.
Esordienti, poesia, autori internazionali meno conosciuti, e transcultura, questi sono alcuni degli aspetti che potrete trovare tra i titoli pubblicati dalla casa editrice che vogliamo presentarvi oggi: Ensemble.
Al Salone del Libro di Torino abbiamo avuto la possibilità di intervistare il direttore editoriale Matteo Chiavarone, che ringraziamo di cuore per il tempo che ci ha riservato e le risposte esaustive, mettendo anche in luce quelle che sono le criticità della fiera più importante dell'editoria. Elementi che si possono migliorare, di certo!
Oggi vi presentiamo una realtà editoriale piuttosto recente, che abbiamo piacere, nel nostro piccolo, di far conoscere ancor di più! Un team nuovo, giovane, e interessante, che merita uno spazio nel vasto mondo dell'editoria italiana: Edizioni CentoAutori.
Al Salone del Libro di Torino abbiamo avuto la possibilità di rivolgere le nostre tre domande al direttore editoriale Emanuele Bosso, che ringraziamo per il tempo che ci ha concesso!
Il bello del Salone del Libro sta anche nell'incontro con altri lettori e lavoratori del mondo dell'editoria che ti consigliano e permettono di scoprire nuove realtà editoriali di cui, magari, sapevi poco e niente. La Italo Svevo Edizioni è una casa editrice indipendente che ci ha colpito moltissimo soprattutto per la particolarità dei loro libri, che non si ritrova altrove. Curiosi di sapere quale sia?
Continuate a leggere l'intervista che abbiamo fatto al direttore editoriale Dario De Cristofaro, che ringraziamo per il tempo che ci ha concesso!
Ci sono case editrici che si concentrano su un genere o due in particolare, altre che invece sono interessate a coinvolgere i lettori in più universi narrativi: una di queste è sicuramente la Giovane Holden Edizioni, di cui vogliamo parlarvi oggi, grazie alle parole dell'editore Marco Palagi, che ringraziamo!
Il nostro viaggio tra le case editrici indipendenti continua e oggi ve ne vogliamo presentare una che si sofferma molto sulla letteratura d'infanzia, senza però mettere in secondo piano la narrativa e la saggistica illustrata per adulti: Edizioni Astragalo.
Abbiamo avuto modo di conoscerla grazie al libro “Babablù” di Fabiola D'Ettorre con le illustrazioni di Elena Marengoni, di cui trovate la recensione sul blog (il link è alla fine di questo articolo).
A donarci uno sguardo più attento su questa realtà editoriale è stata Gabriella De Paoli, Responsabile Comunicazione e Marketing.
Oggi torniamo sul blog con una nuova puntata della nostra rubrica dedicata alle interviste ad alcune case editrici presenti al Salone del Libro di Torino, e vogliamo presentarvi Keller Editore.
Si tratta di una realtà editoriale che ho scoperto da poco, ma che ha attirato moltissimo la mia curiosità, per cui spero di riuscire a leggere molto altro in futuro.
Oggi vogliamo portarvi con noi a conoscere un'altra casa editrice indipendente con sede a Bracciano, in provincia di Roma: Del Vecchio Editore. È stata un'altra di quelle piccole/medie realtà che ci ha colpito molto, per titoli nuovi e peculiarità specifiche. Noi abbiamo portato a casa un titolo, ma intanto vi proponiamo la nostra intervista a Ilaria Troncacci, editrice, insieme a Francesco Giacomantonio e Marzia Zuccari, che ringraziamo per la gentilezza e il tempo che ci ha riservato!