12 Aug 2020

Libri

Image:  Noi, di Evgénij I. Zamjàtin - Recensione

Letto per la #fantadistochallenge di Sono Solo Libri che, per il mese di agosto, prevedeva la lettura di un distopico/fantascientifico russo. La distopia è uno dei generi che più mi affascina da un lato, e terrorizza dall'altro. Non stiamo parlando di libri dell'orrore, dove gli autori cercano di far paura al lettore, ma di realtà alternative che, però, per certi versi spaventano un (bel) po'. Perché alla fine ti domandi: e se si arrivasse davvero a un mondo simile? O forse, basterebbe pensare che società in un certo senso simili sono esistite e rischiano di esistere ancora. Ne ho

11 Aug 2020

Libri

Image:  La Bisbetica Domata, di William Shakespeare - #aTeatroconShakespeare

Nel mese di Luglio ho letto la prima delle commedie di William Shakespeare per il mio lungo ma coinvolgente progetto #aTeatroconShakespeare. Cercherò di parlare oggi de La Bisbetica Domata (The Taming of the Shrew)! Fonti: (* prese dall'introduzione al testo del libro che ho letto) L'intreccio secondario riguardante il corteggiamento di Bianca ha come fonte diretta The Supposes di George Gascoigne, traduzione della commedia di Ludovico Ariosto, I Suppositi. Il plot principale di Caterina, il motivo della bisbetica domata, era presente nel folclore, in testi e ballate medievali. Ad esempi

10 Aug 2020

Libri

Image:  3 Libri per un Tema: tre libri che parlano d'amore.

Oggi un po' di romanticismo - ma anche lacrime -.⁣Il tema è: l'amore. Vi consiglio tre libri che parlano di questo sentimento, ma con un tocco di tragedia che non manca mai - sarò masochista, ma amo questo genere di storie -.⁣Da questi libri sono stati tratti anche dei film, che io ho molto amato e guardo spesso!⁣ © una valigia ricca di sogni P.S. I Love You, di Cecelia Ahern.Quando Gerry muore all'improvviso, Holly si sente sola e sperduta, per lei niente ha più senso. Ma Gerry le ha promesso che non l'avrebbe mai abbandonata, e in un modo romantico e curioso, le

6 Aug 2020

Libri

Image:  Vardø. Dopo la tempesta, di Kiran Millwood Hargrave - Recensione

Credeva che in quel mare non potesse succedere niente di peggio, credeva che niente potesse rivaleggiare con la malvagità della burrasca. Ma adesso sa che è follia credere che il male sia solo là fuori. Era qui, in mezzo a loro, camminava su due gambe, emetteva condanne con lingua umana. Il tema della caccia alle streghe mi ha sempre colpita molto. Sin dalle superiori ho iniziato a far ricerche, letture, ad avere una certa consapevolezza di quella tragica pagina nera della Storia - che ha riflessi anche nella nostra attualità. Quando ho letto la trama di questo libro, ne sono rima

4 Aug 2020

Libri

Image:  Per sempre romantici, a cura di Cesare Catà - Recensione

Il vento è l'amante tenero dell'onda: dal fondo la sommuove tutta in un gorgo che spumeggia. Se l'anima dell'uomo è acqua, il suo destino è vento. - Goethe, da Canto degli spiriti sopra le acque - Mi sono sempre definita una persona romantica. Non intesa come una di quelle che guardano o leggono solo storie d'amore, bensì per altri motivi che ho riscontrato nel testo di cui vi parlerò oggi. Spesso mi capita di sentirmi una persona un po' persa in un mondo che per certi versi sembra limitare quello che provo dentro. Ipersensibile, emotiva e spesso non compresa. A volte la realtà mi s