Un giorno riuscirò a essere puntuale con i miei articoli, ma non è questo il giorno! Speriamo che in questo nuovo anno, io vada meglio. Rapidamente vado a condividere con voi le mie note di bellezza di Dicembre. Sì, lo so, son passati quasi 10 giorni dall'inizio dell'anno e io ancora parlo del 2019, ma voglio rispettare i miei progetti. Note di Bellezza di Dicembre: Dicembre è un mese passato in fretta, per i miei gusti, ma oltre ad avermi portato tante belle letture (a parte una), mi ha donato anche bellissimi momenti da conservare. Sono riuscita a vedere - più o meno - due
Sì, lo so, lo so. Siamo a metà Novembre (tempo, la smetti di volare così in fretta? Non riesco a starti dietro!), ma io mi stavo completamente dimenticando di questa mia piccola rubrica tesa a scrivere su carta le cose belle accadute ogni mese... A forza di rimandare, stavo per far passare Novembre senza pensare a Ottobre. E questo non va assolutamente bene! Quindi, perdonatemi, ma... vado subito e velocemente a recuperare il post, perché ci tengo, e perché devo smetterla di non essere costante con le mie idee. Me lo sono promessa: voglio essere più precisa, più determinata, e no
La vita l'amore sono le più forti di tutte le forze del mondo. Guardo questo graphic novel e mi chiedo se io abbia davvero la capacità di parlarne. Quando pensi al fumetto, visualizzi - molto spesso - tante immagini e poche frasi. Comunicare moltissimo attraverso i disegni, lasciare poco alla parola scritta. Lo concepisci come un libro da leggere tutto d'un fiato, in poche ore. Ma, non è questo il caso. O meglio, vorresti davvero leggerlo senza fermarti, però hai bisogno di respirare, di assimilare quanto hai letto e visto, perché la tua mente è colma di emozioni diverse e
Stavo dimenticando questo appuntamento con le mie “Note di bellezza” del mese di Settembre, ma la devo smettere di essere incostante! E quindi, eccomi qui, un po' di fretta - perché a breve devo uscire - a buttarle giù. Ultimamente, in effetti, tendo a dimenticare troppe cose... alcune anche importanti e, a volte, ho quasi la tentazione di essere una brutta persona. La realtà è diversa: sono svampita. Ho mille pensieri che mi frullano nella testa, spesso rimando le cose, e poi non c'è più tempo! Ahimè, quanto è complicato essere me. Ma basta chiacchiere, e pensiamo alle note
Ma ci sono altre cose che io so e voi non sapete! Per esempio, c'è la rugiada sull'erba, la mattina presto. [...] E se guardate bene c'è un volto umano sulla luna. Su Instagram, Ambra di @sonosololibri ha ideato una challenge che permette di rispolverare un po' alcuni dei libri di due generi che sono un pochino distanti dalla mia comfort zone: la distopia - che in verità mi piace molto - e la fantascienza - con la quale ho molta più difficoltà -. Ho deciso di lanciarmi anche io in questa sorta di sfida, per tentare di ampliare le mie letture, non solo per conoscere altre forme di
Sono già trascorsi cinque giorni dall'inizio di Settembre, ma non potevo non inserire le mie “note di bellezza” per il mese appena passato. L'estate è volata con così tanta rapidità, da rendermi forse un po' triste. Se è vero che il caldo assurdo di questi mesi è riuscito a uccidere un po' anche me, che tendo a sopportarlo bene, mi mancheranno le giornate piene di luce, quella sorta di leggerezza che questa stagione riesce a trasmettere. L'Autunno e l'Inverno mi rattristano un po', soprattutto perché la notte - anche se la amo - arriva troppo presto. Questo forse è l'aspetto ch
La chimera di Sebastiano Vassalli è uno di quei libri che mi hanno sempre attratta. Ne ho sentito parlare bene, e soprattutto aveva una trama che assolutamente rientra nei miei gusti. O meglio, quando si parla di streghe e inquisizione, ecco che qualcosa dentro di me si accende con più forza. È uno degli argomenti di cui più mi piace leggere, anche se fa male, anche se fa arrabbiare. Io ho sempre quell'esigenza di sapere, di leggere, perché le voci di quelle donne ingiustamente torturate e uccise in modo orribile non si spengano mai. Ed è così che quando ho trovato una prima ed
Di solito non vado mai al cinema il primo giorno di uscita di un film, ma per Il Re Leone ho fatto un'eccezione. Non ho saputo resistere. È sempre stato e, penso, sarà sempre il mio film preferito della Disney, e avevo molta molta curiosità di scoprire questo remake, un vero e proprio omaggio alla pellicola originale. C'era l'ansia. C'era la paura di non riuscire a godermi totalmente il film con troppa gente in sala. C'era il terrore di restare delusa, di fronte a un film che ti sta troppo a cuore.Ma alla fine ho provato emozioni sin dalle prime note. Il cuore batteva fortissimo in pett
In questo articolo mi ero promessa di iniziare una nuova rubrica di riflessioni: scrivere delle “note di bellezza” alla fine di ogni mese. E voglio provarci. Caro Luglio, sei stato un mese intenso e bello. Un mese di grigliate tra famiglia, colleghi e nuovi conoscenti. Un mese di viaggi e di ritorni a casa. Un mese di scoperte di nuovi luoghi, di verde, e di respiro. E se c'è stato anche un momento no, per fortuna è passato in fretta. Sei stato un mese di una nuova consapevolezza: se mi sento tanto frenata lo devo solo a me stessa, alla mia incapacità - ancora - di credere i
È da un po' che non racconto più delle mie avventure a Torino. Non so bene perché. Forse perché avevo altre cose da scrivere, forse perché rimandavo sempre. Oggi, però, volevo lasciare un attimo da parte i libri e concedermi uno spazio forse più personale. Chi ama scrivere, a volte, ha voglia anche di raccontarsi, o semplicemente far fluire i troppi pensieri che affaticano la mente. Sono quasi 9 mesi che sono arrivata qui e avevo voglia di riflettere un po'. Come vanno le cose? Mi sto integrando con questo “profondo e lontano” nord? Provo meno nostalgia? E soprattutto, sono