A volte capita di girare per la città e sentirsi attratti da qualcosa: un odore, un luogo, i colori autunnali che mutano la fisionomia degli spazi, o uno sguardo. Ecco. Da uno sguardo, in particolare, sono rimasta profondamente colpita. Quello profondo e bellissimo di una ragazza dipinta su un quadro. Non conoscevo il nome, né l'artista che l'ha ritratta, ma da quel momento ho avvertito la volontà di vedere con i miei occhi quella mostra. Qualche giorno fa ci sono andata e sono rimasta molto sorpresa, incantata. Non serve andare a vedere sempre nomi noti, che conosci, ma a volte a
Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno Chi di voi ama Van Gogh? Sono sicura che condivido questa mia passione con molti, non è vero? E le graphic novel? Ne avete lette? Io sto scoprendo la loro bellezza proprio ora. Non sono mai stata una vera e propria amante dei fumetti, ma negli ultimi mesi ne vedo così tanti di questo tipo o di temi che riscontrano il mio interesse, che vorrei avere molti soldi per poterle avere tutte. Un passo alla volta, no? Quando ho visto su Instagram la copertina di questa graphic novel me ne sono innamorata all'istante. Al Salone del
Nella mia vita ho visto numerosi musical. Sono il genere teatrale che più amo, e ogni volta che posso, mi piace assistervi.Ma ammetto che l'opera di cui vi parlo oggi è per me del tutto nuova, diversa da quello a cui mi sono abituata. Mi ha sorpreso e ve la consiglio! B.L.U.E. è una forma di musical totalmente improvvisata e unica. Non avrai modo di vedere mai lo stesso spettacolo. Come? È presto detto. È uno di quegli spettacoli dove il pubblico è particolarmente coinvolto e quest'ultimo avrà un ruolo fondamentale per ciò che andrà poi a guardare.Infatti, gli attori prima di i
Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi dritto finoal mattinopoi la stradala trovi da teporta all'isola che non c'è! Tornare a teatro è sempre una gioia per me.Era da un po' di tempo che non vedevo un musical e così, insieme al mio amore, ci siamo concessi un pomeriggio speciale. In verità abbiamo scelto due opere da vedere: Peter Pan lui, Shakespeare in Love io. E ve ne voglio parlare.Iniziando proprio da quel bambino volante e particolare che non voleva mai, e proprio mai, diventare grande. Quando siamo arrivati al Teatro Alfieri, ci siamo accorti subito del
Con mia gioia e sorpresa, la foto presa è mia! Felicità immensa! Amo tantissimo i musical. Amo il teatro. E ogni volta che ne ho la possibilità, corro subito a prendere un posto per viverne tutta la magia. Purtroppo non accade tanto spesso, per vari motivi. Ma, finalmente, tra una settimana posso tornare a vivere emozioni in compagnia delle persone a me più care. Ebbene sì, torno a vedere un Musical che mi ha emozionata tantissimo. Un'opera di una compagnia delle mie amate Marche che merita di essere ammirata, vissuta e raccontata. Ed io voglio condividerla un po' nel mio blog, spera
Una vita ch'è normale è troppo in là per me,ma quasi un po' normale sarebbe okay.Già, quasi un po' normale, questo è ciò che proverei.Quasi un po' normale... la vorrei. Quando scopro qualcosa che pian piano si radica nel mio cuore, quando scorgo la bellezza nell'arte, mi capita spesso di "tormentare" tutto il mondo affinché tutti possano goderne, scoprire, e innamorarsi.Ho condiviso questo spettacolo un po' ovunque sui miei social, ma voglio scrivere qualcosa anche qui. Vorrei aiutare, almeno nel mio piccolo, a far conoscere una vera perla del "Musical", anche se questo
L'arte mi è sempre piaciuta. Non tutti i generi, ovvio. Però, ad essere sincera, non sono per nulla un'esperta e quindi non potrei mai soffermarmi ad analizzare un'opera nei minimi dettagli, negli aspetti tecnici, nel messaggio che si vuole comunicare. Anche se, credo, che soprattutto per quest'ultimo, ogni visitatore dovrebbe essere capace di interpretare l'opera a suo modo. No? Quando vado a vedere una mostra, che sia di autori conosciuti o di altri locali, lo faccio per curiosità e per... emozionarmi. Esatto. Io cerco sempre di trovare l'emozione. Non importa sia essa bella o brutta, ma
Io non ho bisogno di denaro, ho bisogno di sentimenti, di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori detti pensieri, di rose dette presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare le statue, di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti. Ho bisogno di poesia, questa magia che brucia la pesantezza delle parole, che risveglia le emozioni e dà colori nuovi. (Alda Merini, Terra d'amore: poesie, racconti, aforismi. ) Il catalogo della mostra. Due giorni fa sono andata all'inaugurazione di una mostra fotografica e documentaria nella mia città. E
Quando ho bisogno di riflettere o semplicemente di staccare la mente, solitamente guardo il mare o un tramonto. Per questo ho deciso di inserire questa foto, fatta qualche settimana fa a San Benedetto del Tronto, luogo in cui trascorrerò proprio le ultime ore di quest'anno non proprio facile, soprattutto dal punto di vista emotivo. Più leggo e sento parlare le persone e più mi accorgo che il 2016 è stato un anno duro un po' per tutti - o quasi! Ci sono stati comunque i soliti fortunati, beati loro! - e finalmente sta finendo... ma non diciamolo troppo forte, mancano ancora due gio
Quanti di voi amano il Natale? Io ammetto che da qualche anno non riesco a trovare quello spirito natalizio come vorrei. Quest'anno volevo provarci, volevo andare alla ricerca di emozioni per ritrovarlo, ma gli ultimi avvenimenti in casa mi hanno portata ad avere una battuta d'arresto. Non che in casa mia questa festa sia molto sentita, in verità. Non si sa perché, in un periodo in cui si dovrebbe essere "tutti più buoni" e magari felici, accada l'opposto. Il nervosismo cresce anche di più, e anche una piccola cosa bella - come decorare un albero natalizio - diventa fonte di stress e liti