Case editrici

15 Jun 2022

Libri

Image: Tre domande a... Hacca Edizioni

Oggi vogliamo proporvi una realtà editoriale marchigiana (e qui, permettete da parte di chi scrive un po' di entusiasmo e amore per la propria regione!) che abbiamo scoperto di recente. In verità solo nell'edizione di ottobre del Salone del Libro di Torino abbiamo portato a casa due titoli, uno dei quali ho letto subito e profondamente amato, perché mi ha riportato nella mia amata Terra e tra le sue leggende (Nome non ha di Loredana Lipperini) e un altro (Non avere paura dei libri, di Christian Mascheroni) che cercherò di recuperare al più presto!

Hacca è una casa editrice fondata e diretta da Francesca Chiappa, che ci ha dedicato il suo tempo.

7 Jun 2022

Libri

Image: Tre domande a... NNEditore

Continua il nostro percorso di conoscenza e condivisione di alcune case editrici indipendenti sulle quali ci siamo soffermati per alcune domande al Salone del Libro. 
Oggi vogliamo presentarvi una realtà editoriale che si focalizza soprattutto sulla narrativa americana, con qualche incursione però anche in quella italianaNNEditore.
Prima di iniziare con le domande, ci tengo a ringraziare questa casa editrice per avermi permesso di scoprire quello che poi è diventato uno dei miei autori preferiti: Kent Haruf. Anche se sono molto curiosa di leggere altri testi che abbiamo comprato proprio in occasione di questa grande fiera del libro.

A raccontarci un po' del loro lavoro è proprio l'editor, Serena Daniele.