Maggio è sempre stato il mese dei libri.
Anche perché c'è il Salone del Libro, e negli ultimi anni ho avuto sempre l'opportunità di essere presente.
Ma è anche stato il mese della pioggia, per fortuna pur non dandoci il tormento proprio in quei giorni. Tra un giorno di pioggia e l'altro, però, sono riuscita anche a fermare qualche istante di bellezza.
Quali libri ho letto? Quali film ho visto? E le note di bellezza di questo mese?
Vi racconto un po' il mio Salone del Libro 2024.
Se dovessi pensare a una parola per descriverlo, sarebbe sicuramente 'gratitudine'.
Tra stand ritrovati e nuove scoperte, libri acquistati ed eventi, pro e contro, mettetevi comodi perché Marta e sintesi non riescono proprio a trovare un legame.
Pensieri e riflessioni su un mese un po' ballerino, non solo dal punto di vista del meteo, ma anche delle emozioni belle e brutte. Vi lascio poi un riepilogo delle mie letture di aprile, dei film che ho visto e qualche nota di bellezza!
Siamo a metà aprile e io scrivo le mie riflessioni su Marzo, mi sembra il momento giusto!
Ok, ok. Sono un pochino in ritardo, ma in fondo che importa. Mio è il blog, decido io quando pubblicare (tanto non ci sono contenuti professionali qui, no? Però i balletti su tiktok lo sono. Ciao, sono Marta, sono polemica ma odio le ingiustizie!).
Marzo è stato il mese di buone notizie e piccole novità. L'ho iniziato con la consueta ansia per una visita di controllo che, per fortuna, è andata bene. Almeno al momento. Il mio problema all'occhio sembra essersi stabilizzato, quindi, dita incrociate. Questo mi ha portata a poter acquistare dei nuovi occhiali ai quali, pian piano, sto cercando di abituarmi.
Ma Marzo è anche il mese in cui arriva la mia amata stagione: la primavera! Tornano le belle giornate, i fiori, il verde e così anche le passeggiate. Abbiamo colto l'occasione per andare finalmente a vedere il Castello di Avigliana. Per me, non essendo più abituata, è stata un po' dura, ma che vista meravigliosa da lassù. Sono incantata dalla bellezza della Val Susa!
Sono state settimane in cui ho deciso di riprendere in mano la mia reflex e provare a fare qualche scatto, non solo al Castello e al bellissimo panorama, ma anche a spicchi di luna sopra la Sacra e splendidi tramonti.
Perdendomi tra le pagine del diario per raccontarvi cosa è successo a Febbraio, mese da poco concluso.
Quali libri ho letto? Quali film ho visto? Quali luci sono riuscita a scorgere e segnare?
Seguitemi per leggere tutto. Tra pagine, film e pensieri in libertà.
Quest'anno vorrei essere più costante con i contenuti e provare anche a proporre qualcosa di diverso, oltre le mie personali opinioni sui libri letti. Il mio blog nasce come un diario delle mie passioni e, qualche anno fa, ho cercato di stilare alcuni punti per riflettere sulle cose belle accadute ogni mese. Perché si sa, è molto più facile ricordare i momenti bui anziché le piccole ma preziose luci. Avendo questo scopo, mi sono detta: perché non tornare a scriverci come un vero e proprio diario? Sia chiaro, non inserirò ovviamente cose troppo personali - non voglio ripetere errori di una me più giovane e ingenua - ma un riassunto delle cose belle del mese.
Partiamo da Gennaio! Un mese di riposo e recupero delle energie.
E così ha inizio.
Be', in verità il 2023 è cominciato già da tre giorni, ma non sono riuscita a mettermi al pc prima di ora. L'anno è iniziato con una bellissima attività fatta insieme al mio compagno: abbiamo creato il nostro primo Book Nook! La nostra versione la potete trovare a questo link, ma ne esistono diversi, e secondo me sono un'ottima idea regalo per gli altri ma anche per se stessi, per contribuire ad arricchire di magia la vostra libreria.
Buon 2023, dunque.
Eppure vorrei tornare a fare un piccolo salto indietro, per analizzare un anno che per me non è stato così facile da affrontare.
Quest'anno sono colta da una duplice sensazione: da un lato provo una grande stanchezza e difficoltà nel scrivere e condividere letture a tema “Memoria” a causa di tutto ciò che sto leggendo sui giornali o i social, dall'altro sento un impulso ancora più forte nel farlo, una voglia irrefrenabile di recuperare quanto più possibile per conoscere, tentare di comprendere, riempire i vuoti, saziare la curiosità, essere più consapevole e... diffondere tutto a chi avrà voglia di leggermi.
Questo blog era nato per condividere tutti i miei “sogni in valigia”, anche se poi mi sono concentrata in maniera particolare sulle mie letture. Ogni tanto, però, vorrei tornare anche a vederlo come il diario di una sognatrice: racchiudendo riflessioni, pensieri, pezzi di me, senza tuttavia rivelare eccessivamente del privato.
Dopo un mese di assenza provavo il desiderio di fare un po' una sorta di riassunto di quel che ho letto o fatto. Nulla di così eclatante eh, ma non ho potuto parlarvi di libri, e così lo faccio brevemente in questo articolo.
Vi va di seguirmi?
Il blog va in pausa per circa un mese.
Ma non temete, a fine luglio (dal 23 in poi) torno e sicuramente avrò tante altre letture da raccontarvi e consigliarvi!
Intanto, se volete continuare a seguirmi vi aspetto sulla mia pagina Instagram che tenterò di tenere aggiornata anche in questo periodo di assenza.