6 giu 2022

Libri

Image: Un viaggio nel cinema di Tim Burton

Non sono un'esperta di cinema, ma ci sono registi che mi colpiscono più di altri. 
Tra i tanti Tim Burton è sicuramente uno di quelli che riesce, con i suoi temi, la sua immaginazione e creatività, a stupirmi sempre o quasi. 
Ed è per questo che quando ho visto due titoli sul suo lavoro in biblioteca, ho deciso di portarli a casa con me. Per ritrovare così tra queste pagine non solo quei film che ho visto e amato profondamente, ma anche la vita e l'estro creativo di quest'uomo. 

1 giu 2022

Libri
Interviste

Image: Tre domande a... People

Oggi vi presentiamo la casa editrice People, nata da un'idea di Giuseppe Civati, Stefano Catone e Francesco Foti.
Ed è proprio a Giuseppe Civati che lasciamo la parola.

31 mag 2022

Libri

Image: Babablù, di Fabiola D'Ettorre ed Elena Marengoni

Non sono solita leggere libri per bambini più piccini, ma mi piacerebbe per quanto possibile farvi conoscere titoli per tutte le età. Se avete figli, nipoti o comunque conoscete bimbi piccoli soprattutto tra i quattro e cinque anni, voglio consigliarvi un libro che abbiamo scoperto al Salone del Libro di Torino: Babablù, di Fabiola D'Ettorre con le illustrazioni di Elena Marengoni, pubblicato proprio per l'occasione da Edizioni Astragalo. 

30 mag 2022

Libri
Interviste

Image: Tre domande a... ABEditore

Durante il Salone del Libro di Torino abbiamo pensato di introdurre una sorta di rubrica per il blog:  le interviste alle case editrici!
Ne abbiamo selezionate alcune e abbiamo posto loro tre domande.
Lo scopo? Far conoscere un po' di più anche quelle piccole o medie realtà che meritano sicuramente molta più attenzione.

Oggi iniziamo con ABEditore, e lasciamo la parola ad Antonella Castello, direttore editoriale della casa editrice milanese.

28 mag 2022

Libri

Image: Matilda, di Mary Shelley

Mary Shelley è una di quelle autrici che vorrei approfondire il più possibile. 

Dopo aver letto e amato immensamente il suo romanzo più famoso, “Frankenstein”, ho voluto avvicinarmi ad altri testi, forse meno conosciuti, ma altrettanto interessanti. Quando la casa editrice 13Lab Milano ha dato la possibilità a diverse blogger di leggere il suo “Matilda” in anteprima, ho deciso di provarci, essendo uno di quei titoli che mi ispirava molto. Da oggi, 28 maggio, potete trovare il presente volume in libreria. Ma intanto, se volete, ve ne parlo un po' qui.