Saggi

12 ott 2022

Libri

Image: L'Atlante delle donne, di Joni Seager

Ultimamente avevo il desiderio di conoscere un po' un'altra casa editrice indipendente di cui vi ho parlato la volta scorsa: add Editore. Ho deciso così di recuperare un titolo che avevo visto spesso nel bookstagram in passato, e che avevo assolutamente voglia di leggere: L'atlante delle donne, di Joni Seager. 

23 ago 2022

Libri
Interviste

Image: Tre domande a... Keller Editore

Oggi torniamo sul blog con una nuova puntata della nostra rubrica dedicata alle interviste ad alcune case editrici presenti al Salone del Libro di Torino, e vogliamo presentarvi Keller Editore
Si tratta di una realtà editoriale che ho scoperto da poco, ma che ha attirato moltissimo la mia curiosità, per cui spero di riuscire a leggere molto altro in futuro.

6 giu 2022

Libri

Image: Un viaggio nel cinema di Tim Burton

Non sono un'esperta di cinema, ma ci sono registi che mi colpiscono più di altri. 
Tra i tanti Tim Burton è sicuramente uno di quelli che riesce, con i suoi temi, la sua immaginazione e creatività, a stupirmi sempre o quasi. 
Ed è per questo che quando ho visto due titoli sul suo lavoro in biblioteca, ho deciso di portarli a casa con me. Per ritrovare così tra queste pagine non solo quei film che ho visto e amato profondamente, ma anche la vita e l'estro creativo di quest'uomo. 

1 giu 2022

Libri
Interviste

Image: Tre domande a... People

Oggi vi presentiamo la casa editrice People, nata da un'idea di Giuseppe Civati, Stefano Catone e Francesco Foti.
Ed è proprio a Giuseppe Civati che lasciamo la parola.

23 apr 2022

Libri

Image:  Nella Giornata mondiale del libro vi consiglio alcuni saggi su William Shakespeare

Oggi si festeggia la Giornata mondiale del Libro e del diritto d'autore, istituita dall'UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Ma perché proprio il 23 aprile? Perché è il giorno in cui sono morti, nel 1616, tre scrittori considerati pilastri della cultura universale: William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Garcilaso de la Vega.
È anche conosciuta, soprattutto in Catalogna, come Giornata del Libro e delle Rose, con riferimento all'antica leggenda di Sant Jordi. Il cavaliere giunse in aiuto di una principessa - destinata al sacrificio per placare la fame del Drago, che tormentava il popolo - e uccise il mostro. Dal sangue di questa creatura sgorgò un roseto di rose rosse, una delle quali fu donata da Sant Jordi alla giovane fanciulla. In Spagna, quindi, il 23 aprile è considerato il giorno degli innamorati e dei libri, di cultura e amore. Accanto ai libri vengono donate anche rose rosse.

Oggi, voglio cogliere l'occasione per consigliarvi alcuni saggi sul mio adorato William Shakespeare.