4 giu 2021

Libri

Image: Vivere!, di Yu Hua

Qualche settimana fa credevo che gli audiolibri non fossero adatti a me. Avevo provato grazie a un sito gratuito, ma mi ero addormentata. Poi, complice una promozione di tre mesi su Storytel ho fatto una nuova prova. Tra i tanti titoli disponibili ho visto che era presente il libro per maggio di un progetto volto a scoprire la letteratura Asiatica, dal Giappone, alla Cina, alla Corea con altre letture bonus, e così ne ho approfittato. Be', questa volta è andata decisamente meglio, grazie forse anche al libro che mi ha coinvolta, e alla voce di Gualtiero Scola che è riuscito a tenermi incollata all'ascolto, senza mai annoiarmi.

Oggi provo a parlarvi di questo titolo, primo libro della Letteratura Cinese che ho avuto modo di scoprire e che mi ha molto colpita positivamente: Vivere! di Yu Hua, pubblicato da Feltrinelli editore.

31 mag 2021

Libri

Image: Le figlie del dragone, di William Andrews

Sul sito di Let's Book pochi giorni fa è stata pubblicata la mia ultima recensione.
Ho avuto l'opportunità di leggere un libro che mi interessava moltissimo, in collaborazione con loro e la casa editrice Neri Pozza che ringrazio per la copia cartacea.
Conoscete le Comfort Women (Donne di Conforto)?
Sul mio blog ve ne ho parlato di già, avendo letto due libri sul tema. Oggi torno a condividere un altro consiglio per approfondire questa triste pagina di Storia.

25 mag 2021

Libri

Image: Totto-chan, la bambina alla finestra, di Tetsuko Kuroyanagi

Il mio viaggio nella letteratura della terra del Sol Levante prosegue. A Maggio dovevamo scegliere un libro che trattasse il tema dell'infanzia, dei bambini, ma anche delle fiabe. Facendo una ricerca, ho scovato questo titolo in biblioteca. Mai sentito, mai visto tra chi parla di libri e così ho voluto prenderlo. E sono felice di averlo fatto.
È uno di quei libri coccola, che trasmette al cuore un tripudio di tenerezza con un sottofondo però malinconico. Una storia vera che sicuramente noi occidentali non conosciamo, ma che in patria è diventato uno dei maggiori best-seller giapponesi di sempre.

20 mag 2021

Libri

Image: Pelle d'Asino, di Cécile Roumiguière, illustrato da Alessandra Maria

Oggi vi parlo di una fiaba, di un racconto antico come il mondo.
Negli ultimi tempi sono tante le discussioni sulle fiabe della Disney, le critiche, le difese. A me, sinceramente fa tutto un bel po' ridere. Perché se si pensa alla vera essenza e origine di certe fiabe, c'è da rimanerci in quel caso davvero sconvolti. Altro che un bacio non consensuale, o dei corvi che offendono, o chissà che altro. Le vere fiabe, quelle che si narravano tra il popolo o le corti antiche, avevano temi e vicende che possono lasciare davvero il lettore di oggi senza fiato, sgomento, di fronte alle violenze, ai soprusi, agli incesti.
Ed è proprio questo tabù, l'incesto, uno degli elementi cardine di Pelle d'Asino, una storia che in verità non conoscevo ma che ho avuto modo di recuperare grazie a questo bellissimo libro illustrato pubblicato da Rizzoli e che il mio ragazzo mi ha regalato a Natale!

17 mag 2021

Libri

Image: Home Body, il mio corpo è la mia casa, di Rupi Kaur

Quanto è difficile amarsi e prendersi davvero cura di sé?
Questa è una delle domande a cui penso spesso e che è emersa anche con la lettura di questo libro di poesie che ho recuperato all'inizio del mese.
In genere leggo poca poesia, perché ho sempre paura di non riuscire a comprenderla in maniera totale, di non essere poi capace di parlarne. Però ero molto attratta da queste piccole opere di Rupi Kaur, di cui tanto sentivo parlare, e ho colto l'occasione per conoscerla partendo, però, dall'ultimo testo pubblicato: home body, il mio corpo è la mia casa.