«Sono promessa, John, non possiamo più vederci. Mi sposo tra sei mesi con un altro»; «Allora perché sei qui?»; «Perché ero troppo curiosa di sapere come finisce la storia». «Quando Beren morì, Lúthien cantò per notti innumerevoli il suo dolore, con un canto talmente triste e sublime da commuovere persino Manwë, il signore della morte. Il quale concesse a Lúthien due vie per smettere di soffrire: rimanere un'elfa, dimenticando per sempre Beren e quanto sofferto finora, in un oblio di pace; oppure scegliere una vita con Beren, ma una vita mortale, senza certezza né di gio
Il tempo scorre veloce, come sabbia che scivola tra le mani. Impossibile da trattenere. Impossibile da conservare, fermare, bloccare. Ed io non ho trovato il modo di tornare prima qui, accumulando post su post, idee varie, e diversi libri che ho letto in questi ultimi mesi e di cui vorrei parlare. Ho attraversato un periodo non facile, e non voglio giustificarmi sempre. Ma tra malesseri fisici, emotivi, foto da sistemare, nipotina meravigliosa a cui donare il mio tempo, non ho avuto proprio la testa di mettermi al pc e aggiornare con costanza questo spazio. Ma questi, forse, sono gi
La sensibilità non è donna, la sensibilità è umana. Quando la trovi in un uomo diventa poesia. {Alda Merini} Oggi solo due pensieri veloci. Prossimamente - appena trovo un attimo di pace - vi parlo di un libro e di una vacanza. Non temete, non scompaio del tutto. In questi ultimi giorni ho potuto vedere due uomini in lacrime. Due grandi Artisti musicali che hanno semplicemente mostrato quella che è la loro anima alle persone, senza maschere, senza freni, senza filtri. Ah, in realtà se torno indietro a qualche mese fa potrei aggiungerne un terzo. Tre Artisti che seguo. Tre uom
"Io mi ricorderò di te, tra le luci di Roma..." Canta uno dei miei cantautori preferiti. Certo, lui però parlava di una storia finita, io, invece, tra quelle luci ho fatto un passo avanti in una relazione che mi sta donando davvero tanto. Voi cosa ne pensate delle storie d'amore a distanza? Io ci ho provato una volta, poi ho detto il famoso "MAI PIU'" e ora... ne sto vivendo un'altra. Sono coerente, vero? Ve lo dico con tutta sincerità (in realtà lo sto ripetendo in questo blog, lo so), non dite "MAI" nella vostra vita, che non sempre quel mai resta immobile, soprattutto se fi
Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento. Un nome particolare per una figura altrettanto particolare e degna di nota. Un nome dato a un bambino trovato su una nave - Virginian - diretta in America. Quel luogo tanto sognato, pieno di speranze, di una nuova vita. Un bambino lasciato sopra un pianoforte. Uno strumento che diventerà parte integrante della sua anima, un prolungamento del suo corpo, la realizzazione della poesia che si annida nel suo cuore. Ogni volta che entravo in libreria scorrevo con gli occhi i vari titoli di Alessandro Baricco. Ammetto, in tutta sincerità, di non aver ma