Racconti

25 Aug 2023

Libri

Image: Avventure davvero fantastiche, di Stefano Meglioraldi

Avventure davvero fantastiche di Stefano Meglioraldi è una raccolta di dieci storie simili a fiabe della buonanotte. Racconti che possono stimolare l'immaginazione dei più piccini, ma anche modelli per riflettere su vari temi, avvicinandoli così a lettori di tutte le età. Sono trame dal carattere avventuroso e magico: pullulano di principesse, re saggi, piccoli principi insofferenti, bambini e bambine molto testardi, ma anche streghe, draghi, e serpi. Narrazioni dove il confine tra bene e male è molto labile e il protagonista - e il lettore con lui - può far fatica a distinguerli, cadendo spesso in errore. Tuttavia, con coraggio, determinazione, esperienza e tanto amore si può riuscire a trovare la giusta via e far la scelta più giusta. 

21 Jul 2023

Libri

Image: Curioso, se fosse vero di Elizabeth Gaskell

Elizabeth Gaskell è un'autrice che apprezzo molto, e che leggo sempre con piacere. Mi aveva molto colpito un piccolo volume pubblicato da Caravaggio Editore, perché si parla di fiabe e favole, un tema che personalmente trovo sempre molto interessante. Ed è per questo che ho deciso di acquistarlo e leggerlo qualche tempo fa: del resto è davvero una lettura che scivola via in pochissimo tempo, neanche un'ora, una piccola coccola da intervallare a romanzi molto più corposi.
Oggi vi consiglio “Curioso, se fosse vero” una delle ultime short story gotiche dell'autrice, dove con una sottile ma evidente ironia va a mostrare, tramite caricature ispirate ai modelli di famose fiabe, favole e storie folkloristiche, la tipica società vittoriana, con la sua superficialità, i pregiudizi, e i difetti. 

30 May 2022

Libri

Image: Tre domande a... ABEditore

Durante il Salone del Libro di Torino abbiamo pensato di introdurre una sorta di rubrica per il blog:  le interviste alle case editrici!
Ne abbiamo selezionate alcune e abbiamo posto loro tre domande.
Lo scopo? Far conoscere un po' di più anche quelle piccole o medie realtà che meritano sicuramente molta più attenzione.

Oggi iniziamo con ABEditore, e lasciamo la parola ad Antonella Castello, direttore editoriale della casa editrice milanese.

12 May 2022

Libri

Image:  La ragazza invisibile di Mary Shelley e L'ospite di Dracula di Bram Stoker

Durante l'ultimo Salone del Libro, scorrendo i vari stand, ci siamo imbattuti in una realtà piccolina ma davvero interessante: lo stand di Coppola Editore. Il mio sguardo è stato subito catturato da libri di piccolissimo formato, ai quali non ho saputo resistere. Sono chiamati “I fiammiferi” e fanno parte della Biblioteca Lillipuziana. Si tengono in una mano, si possono nascondere in una tasca, così da portarli facilmente con sé un po' ovunque; ma potrebbero non essere particolarmente apprezzati da chi non sopporta il font piccolo e farebbe fatica a leggerli. Eppure, non so perché, ma mi sento attratta da questi minuscoli tesori di carta, tutti da collezionare!

26 Oct 2021

Libri

Image: Il racconto della vecchia balia, di Elizabeth Gaskell

Siamo ormai entrati nella settimana più “oscura” dell'anno e a me piace ancor di più far letture a tema. In verità, la letteratura gotica in particolar modo, ma anche negli ultimi tempi quella dell'orrore, mi hanno sempre affascinata molto. Cerco di leggerne ogni volta che mi è possibile. Ma tra ottobre e novembre credo ci sia ancor di più l'atmosfera giusta per questi generi.
Quando penso a letture più tetre, e da brividi, subito lo sguardo ricade in quella parte di libreria che accoglie quei piccoli scrigni realizzati con cura e attenzione dalla casa editrice ABEditore, una delle mie preferite. Ho ancora diversi volumi da leggere, ma oggi inizio a parlavi di quello che ho recuperato pochi giorni fa.

15 Apr 2021

Libri

Image: Follettiana, a cura di Pietro Guarriello

Sono nata in una verde terra densa di leggende e bellezza: le Marche.
È una regione che, anche se oggi vivo distante, la ritengo parte di me, un faro fisso e luminoso nel mio cuore. Sin da piccola ho cercato il mistero e la magia nella natura, ho immaginato piccoli esseri sfuggevoli allo sguardo umano, mi sono persa nelle fiabe. Crescendo, quell'interesse non si è affievolito, tanto da pensare in tempi di tesi universitaria a un viaggio nel fantastico, focalizzandomi sulle leggende e i miti che troviamo non solo in Inghilterra, in Scozia, in Irlanda, o altre “terre nordiche” ma anche nella nostra stessa Italia. Ed è per questo, che quando ho visto questo splendido volume pubblicato da ABEditore tutto dedicato al Piccolo Popolo ho dovuto averlo.

16 Dec 2020

Libri

Image:  Racconti di Natale, di Louisa May Alcott

Meno di dieci giorni a Natale, e io ormai sono entrata nel mood almeno per quanto riguarda le letture a tema. Continuo a essere un Grinch per quanto riguarda decorazioni o quello spirito di super-felicità che coglie moltissime persone in questi giorni, ma... quest'anno ho deciso di recuperare diversi libri che racchiudono tra le pagine quello che per me è il vero spirito di questa festa - e che, forse, negli ultimi anni si è un po' perso -. Pochi giorni fa ho concluso Racconti di Natale della mia amata Louisa May Alcott e oggi tenterò di parlarvene un poco. Voi siete amanti del Natale

6 Nov 2020

Libri

Image:  Racconti del Terrore, di Edgar Allan Poe - Recensione

Letto per #librividircdi Agosto: un autore da brivido che non hai mai letto. In questo strano anno c'è in particolare un genere al quale mi sono dedicata moltissimo, e che avrà molta importanza anche nei prossimi mesi: il Gotico/Horror. Complici delle sfide di lettura su Instagram, ho trovato quella spinta necessaria per buttarmi totalmente tra le pagine oscure di diversi autori, tra i più noti o meno, tra i classici e i contemporanei, per cercare di arricchire il mio bagaglio culturale per tale argomento.Tra gli autori più noti c'è senz'altro Edgar Allan Poe, di cui avevo let

4 Nov 2020

Libri

Image:  Racconti di pioggia e di luna, di Ueda Akinari - Recensione

Negli ultimi mesi sto cercando di allargare le mie letture anche alla letteratura giapponese, grazie a un gruppo di lettura su instagram ideato da ire_chan_ e intitolato #giappomania.Ammetto di aver avuto un po' di difficoltà ad approcciarmi a un tipo di scrittura diversa dal nostro mondo occidentale, ma non per questo meno affascinante. Proprio ieri ho concluso un'altra raccolta di racconti per il tema di ottobre, che prevedeva la lettura di storie sul soprannaturale, con fantasmi, spiriti, elementi horror o grotteschi. Ho deciso di dedicarmi alla penna di Ueda Akinari e ai suoi poe

30 Oct 2020

Libri

Image:  I Salici, di Algernon Henry Blackwood  + Piante Infami - Recensione

Letto per la challenge #librividirc - Ottobre: un libro in cui la natura sia spaventosa e ostile. Tra le letture che vi ho consigliato a tema Halloween, oggi cercherò di parlarvi di questo piccolo libriccino della collana Piccoli Mondi di ABEditore. Non spendo ulteriori parole per la casa editrice, sapete bene quanto io apprezzi e ami il loro lavoro, la cura certosina per ogni singolo aspetto dei libri pubblicati: dalle traduzioni sempre molto attente, alla grafica che non può non lasciare estasiati. A inizio anno mi sono buttata in una challenge che prevedeva la lettura di r