Giugno 2025 in Libreria: le uscite più interessanti del mese

13 giu 2025

Libri

Siamo ormai a quasi metà giugno (in questo caso spero che il tempo voli fino a ottobre, perché sono già stufa del caldo), e quindi è arrivato il momento per condividere un articolo con alcune delle novità per me più interessanti in uscita in libreria! Come sempre è il frutto di una mia personale selezione, e cerco di variare tra narrativa, saggi e graphic novel. 

Ma non perdiamo altro tempo.


Narrativa Italiana


© una valigia ricca di sogni - marta.sognatrice
  • Tornerà la primavera, di Nadia Noio
    Il luminoso esordio di una giovane scrittrice. Un romanzo familiare che attraversa un secolo di Storia con la leggerezza di una scrittura delicata e toccante.
    Si tratta di un romanzo familiare ambientato nella Campania di fine Ottocento, ricchissimo di storie e di personaggi.

    Fazi Editore | Data di uscita: 4 Giugno | Romanzo Familiare | Scoprilo qui

  • L'estate del Diorama, di Francesco Gallo
    Terzo libro della collana I Notturni, ambientato nel 1994 è un romanzo intenso e potente sull’elaborazione del dolore, la fragilità e la possibilità – o meno – di salvarsi a vicenda.

    Edizioni Piuma | Data di uscita: 5 Giugno | Ragazzi, dai 12 anni | Scoprilo qui
  • Bashavert, di Veronica De Simone 
    Amate le storie fantasy con i draghi? Qui trovate una storia delicata e allo stesso tempo feroce, capace di raccontarci il significato di unione e come questa può aiutarci a superare quello che sembra il più insormontabile degli ostacoli.

    Moscabianca Edizioni | Data di uscita: 13 Giugno | Fantasy | Scoprilo qui

  • Figlie selvagge, di Cinzia Giorgio
    In questo caso siamo proprio tra le storie che più amo leggere. Quando si parla di streghe, arrivo io.
    L'autrice scava nella leggenda delle streghe di Benevento, restituendo alle janare del Sannio la voce che è stata loro negata dalla storia: quella di donne sapienti, e per questo perseguitate, che hanno celebrato la vita. Dritto nella lista desideri sul tema. 

    Rizzoli | Data di uscita: 17 Giugno | Romanzo Storico | Scoprilo qui



© una valigia ricca di sogni - marta.sognatrice

  • Il vampiro. Storia vera, di Franco Mistrali 
    Il primo romanzo italiano sui “signori della notte”. Edito nel 1869, precede di ventotto anni il celebre Dracula di Stoker, e di tre la Carmilla di Le Fanu. Un giallo gotico da riscoprire, dallo stile inusuale, in cui vampirismo, stregoneria, sette segrete, complotti, misteri, Eros e Thanatos confluiscono in un'opera decisamente sui generis, che meritava di essere riesumata.
    Mooolto interessante! 

    Agenzia Alcatraz | Data di uscita: 27 Giugno | Gotico - Horror | Scoprilo qui

  • Siamo luce oppure ombra, Mostro? Storie di conflitti interiori, talenti nascosti e ricerca di identità, di Roberta Guzzardi
    Seguo con piacere l'autrice sui social e mi piace molto il suo modo di analizzare insicurezze, traumi, conflitti interiori con l'immagine di questo mostro dall'aspetto simpatico e dalla risposta diretta, che non sempre può far piacere. Una sorta di guida che ci spinge a guardarci dentro, a vedere qualcosa di buono nelle nostre debolezze, a essere liberi. 

    Rizzoli | Data di uscita: 24 Giugno | Self-Help | Scoprilo qui

  • Tormentati amori e fari in capo al mondo, di Max Giovagnoli, illustrato da Asia Montinaro 
    Nella notte stellata, in mare aperto e sulle coste dei sette continenti, i fari si parlano da una riva all’altra con il loro linguaggio segreto di luci. Dodici fari. Dodici amori. Dodici voci che attraversano oceani, epoche e passioni, in un viaggio che unisce letteratura, desiderio e destino. Dai confini ventosi della Bretagna alle acque misteriose del Madagascar, dai silenzi delle Tremiti all’aurora boreale in Islanda, i protagonisti cercano risposte a una domanda antica quanto l’amore stesso: cosa ci lega, davvero, alle storie che brillano a distanza ma ci parlano così vicino al cuore?
    Di questo ve ne parlerò appena possibile.

    Bakemono Lab | Data di uscita: 4 Giugno (in libreria - negli store online segnano 28 maggio) | Narrativa contemporanea | Scoprilo qui


Narrativa Straniera

© una valigia ricca di sogni - marta.sognatrice
  • Il cuore della foresta, di Amity Gaige
    Il cuore della foresta è una meditazione sul rapporto madre-figlia, sull’amore e il perdono, ma soprattutto sul coraggio di perdersi per trovare le proprie radici più profonde, quel cuore che sa illuminare la strada del ritorno.

    NN Editore | Data di uscita: 4 Giugno | Narrativa contemporanea | Scoprilo qui

  • Cosa scrivono le lacrime, di Musih Tedji Xaviere 
    Un romanzo che intreccia ingiustizia, violenza, ma anche l'amore. Un amore considerato diverso, impossibile da vivere. Bessam sogna di sposare una principessa, ma vive in Camerun dove l'omosessualità è un reato. Ma cosa succede quando incontra e s'innamora - ricambiata - di Fatima proveniente da una famiglia musulmana molto rigida?
    Sicuramente il libro perfetto per questo mese! 

    Astoria | Data di uscita: 6 Giugno | Narrativa contemporanea | Scoprilo qui

  • Una boccata d'aria, di George Orwell
    Attraverso la storia di un uomo alla ricerca dell’innocenza perduta, Orwell anticipa la deriva apocalittica e profetica dei suoi romanzi successivi, e ne condensa la forza in un testo di estrema lucidità e malinconia, che fa dell’ironia uno strumento per tenere a bada un crescente pessimismo. Amo molto Orwell, ma non conoscevo questo libro che sembra davvero molto interessante!

    Feltrinelli
    | Data di uscita: 10 Giugno | Classici | Scoprilo qui

  • Insaziabilità, di Stanislaw Ignacy Witkiewicz 
    Questo romanzo ci trasporta in un mondo in disfacimento, dove la tecnologia, il conformismo e la manipolazione mentale minacciano l’umanità dall’interno. Protagonista è Genezyp Kapen, giovane smarrito alla ricerca di senso in un mondo che ha perso ogni punto di riferimento. Tra droghe, erotismi compulsivi, guerre tra filosofie orientali e occidentali e una società in frantumi, Witkiewicz costituisce una feroce critica alla massificazione, al pensiero unico e al nichilismo moderno.
    Molto interessante anche questo! 

    Wudz | Data di uscita: 11 Giugno | Fantascienza | Scoprilo qui 

© una valigia ricca di sogni - marta.sognatrice

  • Terra di fichi d'India, di Sahar Khalifa 
    I libri sulla Palestina li inserirò sempre. 
    Nella Palestina occupata, Nablus diventa un palcoscenico per le vite di Usama e Adel, cugini che rappresentano le sfumature di un’identità collettiva segnata dalla sofferenza. Usama, tornato da un lungo viaggio, incarna un idealismo ardente e la lotta per la propria terra, mentre Adel, con le cicatrici della prigionia, vive un pragmatismo forzato. Questo incontro, tra contrasti apparenti di fanatismo e moderazione, consente un’analisi profonda delle scelte che una comunità deve affrontare nella quotidiana lotta per la dignità e la libertà. 

    Editoriale Jouvence | Data di uscita: 11 Giugno | Narrativa Contemporanea | Scoprilo qui

  • Il figlio de sottosuolo, di Hamid Ismailov 
    Figlio di un atleta africano e di una donna siberiana, il piccolo Mbobo cresce tra i corridoi e le sale delle più celebri stazioni della metropolitana di Mosca. Un fiabesco regno del sottosuolo che incanta con i suoi ambienti sfarzosi, monumentali, ma è a tratti inquietante, come una misteriosa ragnatela in cui Kirill, abbandonato dal padre prima della nascita e poi dalla madre, cerca rifugio dalla crudeltà e dall’indifferenza del mondo in superficie, un mondo sempre più frammentato, che ha perduto i suoi punti di riferimento e si sta progressivamente dissolvendo.
    I titoli di questa casa editrice mi affascinano sempre molto.

    Utopia | Data di uscita: 13 Giugno | Narrativa contemporanea | Scoprilo qui 

  • Ryu. Vita, amore, morte all'ombra del Drago, di Akira Higashiyama
    Un romanzo giallo ma allo stesso tempo storico, che ci trasporta tra il Taiwan, il Giappone e la Cina. Seguiamo il viaggio di un ragazzo alla scoperta delle proprie radici, ma anche dei complessi rapporti tra Taiwan e il resto della Cina negli anni '70, andando alla ricerca delle cause che hanno portato all'omicidio del nonno. Anche di questo ve ne parlerò presto.

    21Lettere | Data di uscita: 18 Giugno | Romanzo Storico - Giallo | Scoprilo qui

  • I dualisti ossia Il tragico destino dei binati, di Bram Stoker
    Un racconto disturbante che ci accompagna negli abissi della crudeltà umana; in cui l'innocenza infantile si trasforma in un'ossessione perversa. Sia per il tema sia per la scrittura di un autore che amo molto, sono davvero curiosa di scoprire questo titolo!

    Caravaggio Editore | Data di uscita: 18 Giugno | Horror - Gotico | Scoprilo qui

  • La cura del silenzio, di Kim Hye-Jin
    L'autrice dà voce ancora una volta a chi, in una società che non ammette passi falsi, è rimasto ai margini, e trasporta i lettori in una storia ricca di empatia e sentimento. Un romanzo che racconta dell'importanza di saper ricominciare, di gesti gentili e di nuovi, inaspettati inizi.
    Anime sole che richiedono rispetto, amore, attenzione. Mi sembra un libro di quelli coccola. 

    Mondadori | Data di uscita: 24 Giugno | Narrativa Contemporanea | Scoprilo qui

  • Sono il re del castello, di Susan Hill
    Altro libro che va subito in wishlist è questo! In verità devo ancora leggere qualcosa dell'autrice, però sono davvero curiosa. Siamo in un'austera magione vittoriana, e anche qui si va a esplorare quello che è il male e la crudeltà infantile. Non so bene perché, ma ultimamente sono molto curiosa di leggere questi libri su un tema così forte, che sicuramente può far male, ma anche riflettere. 

    Safarà | Data di uscita: 26 Giugno | Thriller | Scoprilo qui


© una valigia ricca di sogni - marta.sognatrice



Illustrati

  • La figlia di Rappaccini, di  Nathaniel Hawthorne con le illustrazioni di Marco Calvi
    In realtà questo l'ho preso al Salone del Libro di Torino, ma ora è disponibile in libreria! Io lo leggerò presto e vi dirò cosa ne penso. Ma già solo dalle illustrazioni vale la pena di averlo. Una fiaba oscura che sono certa riuscirà a deliziarmi.

    Rebelle Edizioni | Data di uscita: 11 Giugno (su ibs segnano 28 Maggio) | Classico Illustrato | Scoprilo qui






S

aggi

© una valigia ricca di sogni - marta.sognatrice

  • Un giorno tutti diranno di essere stati contro, di Omar El Akkad
    Non possono naturalmente mancare titoli a tema Palestina. Questo in particolare mi attrae moltissimo. Credo che sia uno di quei testi che tutti dovrebbero leggere, un grido di denuncia dell'ipocrisia dell'Occidente davanti al genocidio di Gaza. Perché davvero, l'umanità è morta a Gaza, e noi siamo completamente complici di quanto sta accadendo.
    Lo desidero.

    Feltrinelli | Data di uscita: 4 Giugno | Palestina | Scoprilo qui

  • Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata, di Chris Hedges
    Questo titolo ce l'ho in lettura ora, e certamente ne scriverò sul blog. Un reportage, ma anche una denuncia senza compromessi dei crimini di Israele contro i palestinesi scritto dal premio Pulitzer Chris Hedges.

    Fazi Editore | Data di uscita: 10 Giugno | Palestina | Scoprilo qui

  • Invito a un banchetto. Sapori e storie della cucina cinese, di Fuchsia Dunlop 
    Per gli amanti della cucina cinese, un libro più particolare. Sospesa fra tecnica e magia, conoscenza degli ingredienti e sperimentazione, la cucina cinese ha una storia millenaria e ramificata, che Fuchsia Dunlop esplora come si fa con un continente: a piccole tappe, partendo dai fondamentali. Questi ventotto capitoli illustrano un piatto o una tecnica culinaria, oltre a presentarci i professionisti del settore, i cuochi dilettanti, i gourmet, in un racconto che intreccia storia culturale e inguaribile passione per il cibo.

    ADD editore | Data di uscita: 13 Giugno | Cucina | Scoprilo qui
Commenti
Ancora nessun commento.

TAGS