C'è stato un tempo in cui scrivevo storie, o almeno tentavo di farlo. Una di queste, la più lunga, aveva come protagoniste delle streghe in un paesino immaginario della Francia. Forse torno a ripetermi, e magari lo farò anche in futuro, ma quello della stregoneria è l'argomento che più mi sta a cuore; quello che torna sempre, in vari momenti della mia vita. Ora che il mio progetto su Shakespeare si sta avviando alla sua conclusione, sto infatti riprendendo quello sulle streghe e i processi dell'Inquisizione. Ci sono tanti libri che mi attendono e non vedo l'ora di sprofondare tra quelle pagine.
Uno degli ultimi letti è L'ultima strega, di Martina Tozzi.
Lei è l'autrice della bellissima biografia romanzata su Mary Shelley, Il nido segreto. Dopo aver tanto amato questo libro, ho voluto provare a dedicare parte del mio tempo a questa nuova storia. E posso confermarlo: la penna di Martina riesce sempre a farmi provare forti emozioni, a regalarmi storie che restano dentro. Sì, in questo caso siamo di fronte a un argomento che mi tocca profondamente, ma mi ha fatto appassionare totalmente alla tragica storia di Marie-Anne e della sua famiglia.
Quando ho letto Frankenstein qualche anno fa, mi sono perdutamente innamorata della scrittura di Mary Shelley, provando una profonda empatia per quella sua Creatura così emarginata, sola e non compresa. È uno dei classici più belli che io abbia mai letto, entrato di diritto tra i più amati. Con il tempo ho letto altri suoi lavori, e un bellissimo graphic novel su di lei, ma ho sempre voluto approfondire maggiormente la sua vita grazie a una biografia. È per questo che quando Martina Tozzi mi ha proposto la lettura del suo libro “Il nido segreto”, su Mary Shelley e il suo amore per Percy Bysshe Shelley non ho saputo resistere! La sua è una biografia romanzata che però, a mio parere, è davvero ben fatta. Si nota tantissimo tutto il suo lavoro di ricerca, le attente letture, e dal mio punto di vista è riuscita a donarci un bellissimo approfondimento della vita tragica e tempestosa di questa straordinaria scrittrice, non concentrandosi però solo su di lei. Quindi, ringrazio Martina per questo bellissimo regalo e vi consiglio di recuperare assolutamente il suo libro e seguirla anche su Instagram, Il Nido Segreto, perché ogni giorno ci regala tanti aneddoti, poesie e curiosità non solo su Mary e Percy ma anche su tutti coloro che hanno intrecciato i loro passi.