Ieri questo mio piccolo spazio virtuale ha fatto già tre anni. Come vola il tempo! Ci stavo riflettendo poco fa con le mie amiche. Vediamo crescere i nostri nipotini così velocemente che quasi non sembra vero. Corre, corre, questa vita. E a volte si fa fatica a starle dietro. In verità, come detto tante volte, non è il mio primo blog. Scrivo praticamente da sempre: sono partita da diari personali, con fatti di vita e pensieri forse troppo personali, per poi passare ai libri, e infine racchiudere le mie passioni in un unico spazio. Ne ho usate diverse di piattaforme, perché non so st
Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno Chi di voi ama Van Gogh? Sono sicura che condivido questa mia passione con molti, non è vero? E le graphic novel? Ne avete lette? Io sto scoprendo la loro bellezza proprio ora. Non sono mai stata una vera e propria amante dei fumetti, ma negli ultimi mesi ne vedo così tanti di questo tipo o di temi che riscontrano il mio interesse, che vorrei avere molti soldi per poterle avere tutte. Un passo alla volta, no? Quando ho visto su Instagram la copertina di questa graphic novel me ne sono innamorata all'istante. Al Salone del
Nella mia vita ho visto numerosi musical. Sono il genere teatrale che più amo, e ogni volta che posso, mi piace assistervi.Ma ammetto che l'opera di cui vi parlo oggi è per me del tutto nuova, diversa da quello a cui mi sono abituata. Mi ha sorpreso e ve la consiglio! B.L.U.E. è una forma di musical totalmente improvvisata e unica. Non avrai modo di vedere mai lo stesso spettacolo. Come? È presto detto. È uno di quegli spettacoli dove il pubblico è particolarmente coinvolto e quest'ultimo avrà un ruolo fondamentale per ciò che andrà poi a guardare.Infatti, gli attori prima di i
13.05.2019 Terzo e ultimo giorno. Dopo due giorni di pausa, trascorsi con la famiglia del mio ragazzo per il compleanno delle due nipotine, sono tornata al Salone. In questo ultimo giorno avvertivo sin da subito la malinconia. Quella che provi quando ti accorgi che una cosa bella sta per concludersi. Ho partecipato ad alcuni eventi, che in realtà non mi hanno entusiasmata - sempre perché mi ero fatta certe aspettative e in certi casi non ho ascoltato nulla di nuovo - ma è stato interessante scoprire che hanno riproposto un libro a fumetti su Leopardi. Sarebbe interessante, so
Eccomi qui, con una nuova puntata del mio Salone del Libro. Oggi vi racconto un po' come è andata il secondo giorno! 10.05.2019 Secondo Giorno In Italia non siamo riusciti a fare i conti con il nostro passato. È una cosa che mi fa male. - Tatiana Bucci - Il secondo giorno è stata la volta di un tema molto più forte, più duro, ma necessario. Come anticipato, ho assistito alla presentazione del libro “Noi, bambine ad Auschwitz” di Tatiana e Andra Bucci, anche se era presente solo la prima. Non mi dilungo molto qui, giacché ne ho già parlato nel precedent