16 ott 2020

Libri

Image:  L'inferno degli specchi, di Edogawa Ranpo - Recensione

Letto per il Gruppo di Lettura su Instagram #Giappomania di @ire_chan La prima parola a cui ho pensato concludendo questa raccolta di racconti è stata: disturbo. Credo che possa descrivere esattamente lo stato d'animo provato durante la lettura. Racconti angoscianti, in cui a far paura non è la presenza di mostri o creature oscure, ma... l'uomo. L'umanità e la sua malvagità, il suo lato oscuro, la sua follia, la capacità di immaginare e narrare storie che non sai mai se siano realtà o mera apparenza, fantasia. È la prima volta che leggo un libro di Edogawa Ranpo,

13 ott 2020

Libri

Image:  Robot NDR-113, di Isaac Asimov e Robert Silverberg - Recensione

Robot NDR-113. Come titolo forse non dirà nulla a chi non è così tanto appassionato di fantascienza, ma se vi dicessi...“L'uomo bicentenario”?Più chiaro, ora, vero?Ho visto il film non molto tempo fa, appassionandomi alla storia di Andrew Martin, portato sul grande schermo dall'indimenticabile Robin Williams, attore che amo tantissimo. Mi sono commossa, ho amato la sua voglia di combattere per ottenere qualcosa di molto importante per lui, un robot diverso dagli altri: l'umanità. Essere considerato da tutti un essere umano.Certo, nel film hanno molto giocato nella componente roma

12 ott 2020

Libri

Image:  3 Libri per un Tema: 3 Personaggi Maschili che adoro.

Torna la mia rubrica del lunedì! Questa volta si parla di personaggi. Uomini che hanno lasciato un segno indelebile nel mio cuore.⁣Ovviamente è solo una piccola selezione. Ne ho diversi altri!⁣ © una valigia ricca di sogni ATTICUS FINCH de Il buio oltre la siepe.⁣Lui è sempre al primo posto per me. Un personaggio meraviglioso che lotta per la giustizia, un padre esemplare, fonte di insegnamenti importanti per i suoi due figli e anche per noi lettori. Prezioso.⁣ RHETT BUTLER, di Via Col Vento.⁣Mi sono innamorata di lui dal suo primo arrivo. All'apparenza

9 ott 2020

Libri

Image:  10 Letture Autunnali: malinconia, calore, amore, tinte gotiche, fremiti di orrore, storia e fantasia.

Se penso all'autunno mi vengono in mente varie parole: malinconia, calore, amore, crepuscolo, ma anche gotico, horror, dark. Ottobre più di ogni altro, in effetti, è il mese perfetto per tirar giù dalle nostre librerie quei libri che richiamano le tinte più oscure, il mistero, quella voglia di brividi lungo la schiena, quelle atmosfere cupe, tempestose, quelle scosse che fanno vibrare l'anima, il cuore, i pensieri.Qualche settimana fa ho fatto una domanda sulle storie del mio instagram (che aspettate a seguirmi anche lì?) e sono emersi diversi titoli: dal famoso Harry Potter, a L

8 ott 2020

Libri

Image:  Il vampiro, di John William Polidori - Recensione

Nel giugno del 1816, nella famosa Villa Diodati nei pressi di Ginevra, alcuni amici si riuniscono per trascorrere del tempo insieme. In una serata piovosa e fredda, per ingannare il tempo, si divertono a raccontarsi storie da brividi. Fino a quando, uno dei presenti, propone una sorta di sfida creativa: entro un tempo ben precisato, ciascuno di loro avrebbe dovuto scrivere un racconto terrificante ispirandosi ad alcuni dei testi che stavano leggendo con passione, la Fantasmagoriana e Christabel, novella in versi di Coleridge. Sembra quasi di introdurre un racconto, ma siamo di fron